E’ stata presentata stamattina un’interrogazione firmata dai consiglieri Laura Picone e Cristina Terlato (gruppo Articolo 4), indirizzata al sindaco Vito Fornaro, all’assessore Salvatore Vargetto e al presidente del consiglio Paolo Battaglia. L’interrogazione chiede lumi in merito all’approvazione del bilancio preventivo 2014.
In particolare, i due consiglieri chiedono: “La trattazione in modo urgente del sopra citato punto e quindi di sapere in quale data l’Amministrazione ha intenzione di portare in Consiglio Comunale l’approvazione del bilancio preventivo”. Premessa all’interrogazione, i due consiglieri dichiarano che:”Il Consiglio comunale non è stato messo nelle condizioni di conoscere la programmazione delle attività da finanziare perché ancora il bilancio preventivo 2014 non è stato sottoposto alla sua approvazione”.
Inoltre, spiegano: “Ritardando il passaggio del bilancio di previsione dal Consiglio Comunale, l’ amministrazione, sostanzialmente, lavora in dodicesimi, spende ugualmente i soldi dei cittadini e sfugge al controllo dei consiglieri, pertanto è confermato ancora una volta l’atteggiamento e la volontà del Sindaco e della sua Giunta di non voler amministrare con trasparenza e con il consenso e la collaborazione di tutte le parti chiamate in causa con la distinzione dei ruoli”.
Infine, viene specificato: “A causa di ciò, la città viene sistematicamente penalizzata , quest’anno ad esempio, non si è organizzata l’estate chiaramontana con il dovuto calendario delle manifestazioni in programma, mentre l’anno scorso non si è tenuta la storica gara automobilistica Monti Iblei perché non programmata dall’Amministrazione”. Fatte queste premesse, i due consiglieri chiedono spiegazioni in merito alla trattazione del punto: “Al fine di evitare che la città subisca ulteriori penalizzazioni e di consentire, quindi, al Consiglio Comunale, per il ruolo che la legge gli attribuisce, di programmare le attività da finanziare e in particolare la gara Monti Iblei, che riteniamo essere ancora in tempo per organizzarla malgrado il forte ritardo”.