• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Regolamento occupazione suolo pubblico

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Regolamento occupazione suolo pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Seconda seduta della 4ª Commissione, Risorse, dedicata all’esame della Proposta di iniziativa consiliare, presentata in data 27.05.2014, presentata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle Stevanato, Agosta e Disca relativa al nuovo Regolamento per l’applicazione della Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Alla convocazione hanno risposto anche i rappresentanti della CNA e dell’ASCOM di Ragusa.
Dopo l’introduzione del Presidente Massimo Agosta, è stato il consigliere Stevanato a ricordare i punti salienti del nuovo regolamento che si è cercato di adeguare alle nuove esigenze, con agevolazioni particolari come l’eliminazione della tassa sui passi carrabili prevista dalla nuove normative di legge, e gli esoneri destinati ad arre circoscritte del centro storico superiore.
Particolare attenzione è stata rivolta alle aree mercatali.
La riunione è stata dominata dall’intervento del funzionario dell’ASCOM Campo che, come specificato in un preventiva missiva dell’associazione, ha sottolineato le diverse incongruenze rilevate rispetto alle osservazioni fatte nella prima riunione e il mancato riscontro per quanto evidenziato in precedenza.
Campo, in particolare, ha richiesto la rideterminazione delle classi di appartenenza e una maggiore attenzione per Ibla che vede diverse aziende commerciali in sofferenza, al pari del centro storico superiore.
Anche per le aree mercatali sono state sollevate numerose eccezioni. La seduta è stata aggiornata ad una nuova convocazione.
L’esito non risolutivo dell’incontro ha messo in luce l’estrema lentezza della macchina amministrativa: se da un lato è innegabile la buona volontà e l’intento positivo dei proponenti l’iniziativa consiliare, non ci si può esimere dal rilevare come una proposta, presentata a fine dello scorso mese di maggio, navighi ancora fra interminabili sedute di commissione, dove poco si conclude. Resta solo la lezione di Campo, un accademico delle normative commerciali, che non basta a giustificare i costi di una commissione che poco è riuscita a concretizzare sull’argomento. Come a fatto rilevare Antonella Caldarera della CNA, si avverte, soprattutto l’esigenza di una semplificazione che latita nella presentazione della proposta.
In pratica si è assistito ad una riunione in cui si è discusso di particolari tecnici che dovrebbero arrivare sul tavolo della commissione già sviscerati e non suscettibili di dettagliate analisi, a meno di pensare che il tavolo di confronto sia solo teorico e che si marci verso l’approvazione tout court della proposta.

P1030787

P1030786

Tags: ascomCNA RagusaCommissione Risorse

Redazione

Next Post
Ragusa: seduta del consiglio Comunale per Randello

Ragusa: seduta del consiglio Comunale per Randello

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica