• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

PAC: finanziati 890 mila euro ai Comuni del distretto 44. C’è anche Chiaramonte

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
PAC: finanziati 890 mila euro ai Comuni del distretto 44. C’è anche Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arriva una boccata d’ossigeno per i Comuni, gli utenti e gli operatori del settore socio assistenziale agli anziani. E’ stata erogata, infatti, la prima tranche del finanziamento del programma ministeriale PAC (piano azione e coesione), che ammonta a 890.810 euro. Tale somma andrà ai Comuni del distretto sociosanitario 44 (Ragusa, Giarratana, Santa Croce, Monterosso e Chiaramonte). Ad annunciarlo, l’assessore ai servizi sociali di Ragusa, Gianflavio Brafa, nella qualità di rappresentante del Comune capofila. Come si diceva, si tratta di uno stanziamento di complessivi 890.810 euro a favore delle realtà cittadine del distretto che saranno impiegati per aumentare le ore di assistenza domiciliare assegnate ad anziani e disabili del territorio. Con questi finanziamenti si potranno aggiungere circa 8.000 ore (per un importo di quasi 155.000 euro) per il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare integrata (adi), cioè di quella assistenza che affianca il supporto infermieristico già fornito dall’Asp ad anziani e disabili in situazioni critiche, mentre altre 38.000 ore (per una spesa di circa 736.000 euro) saranno destinate al potenziamento dei servizi di assistenza domiciliare e aiuto domestico ad anziani e disabili gravi. Queste ore saranno erogate tramite le cooperative sociali accreditate presso il distretto, contribuendo così ad incrementare anche la situazione lavorativa degli addetti del settore locale. Il progetto è stato approvato a novembre del 2013 dal comitato dei sindaci e, nello specifico, si chiama DOMUS. Per distribuire la somma ai vari comuni del distretto 44, verrà applicato il criterio del numero degli abitanti. A Ragusa andrà il 74% della somma, a Giarratana e Monterosso il 4%, a Santa Croce il 10% e a Chiaramonte l’8%. Nello specifico della realtà chiaramontana, si calcola che vi sarà un aumento di anziani assistiti (circa 12 o 13 anziani in più rispetto ad ora), considerando anche che, stando alle stime del 2011 gli anziani a Chiaramonte rappresentano il 22.31% della popolazione, un dato in continua crescita. L’assessore Brafa, dichiara: “Si è trattato di un procedimento impegnativo, complesso ed articolato che ha visto le Amministrazioni e gli uffici dei Comuni e dell’Asp lavorare all’unisono con un grande sforzo produttivo che finalmente si è concluso con esito positivo. A breve si spera che possa concludersi positivamente anche il percorso dell’analogo progetto presentato per l’area di cura all’infanzia sempre sui medesimi finanziamenti del Piano di azione e coesione. Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i colleghi degli altri comuni del distretto, consapevole del difficile percorso che è stato portato avanti. Ma, alla fine, l’importante era riuscire a tagliare il traguardo e ci siamo riusciti. Con innegabili ricadute positive per tutti i beneficiari dei Comuni interessati, vale a dire Ragusa, Santa Croce, Giarratana, Monterosso e Chiaramonte”.

Tags: distretto sociosanitario 44finanziamentoPAC

Irene Savasta

Next Post
Vittoria: arrestati due pregiudicati

Vittoria: arrestati due pregiudicati

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica