• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: donna romena “alza il gomito” e va in escandescenza. Denunciata.

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: donna romena “alza il gomito” e va in escandescenza. Denunciata.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel primo pomeriggio di giovedì, gli uomini della Sezione Volanti sono intervenuti in via Carducci dove era stato richiesto aiuto alla Polizia con una telefonata giunta al 113 per la presenza – all’interno di uno stabile condominiale – di una donna di probabili origini romene in evidente stato di ebbrezza alcolica. Gli uomini della polizia sono intervenuti sul posto e hanno avvistato una donna poi identificata in P.M. 40enne di origini romene, in Italia senza fissa dimora ma di fatto domiciliata in via Duca degli Abruzzi, a Ragusa, presso l’abitazione di una anziana donna dove svolgeva mansioni di badante. La donna aveva gli arti superiori graffiati, ecchimosi e tracce di sangue sui jeans. Tuttavia, non è stata in grado di fornire indicazioni su come se li fosse procurati. Alla richiesta di fornire le proprie generalità agli operatori di Polizia, M.P. dava in escandescenze, e si è rifiutata di riferire come si chiamasse al punto che è stata accompagnarla presso gli Uffici della Questura per approfondire l’identità, considerato peraltro che era sprovvista di documenti. In effetti, anche presso gli Uffici la 40enne mostrava un atteggiamento aggressivo nei confronti dei poliziotti al punto che mentre si trovava presso il locale Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica per i rilievi foto-dattiloscopici si è avventata contro gli operatori, impossessandosi di una cucitrice in metallo posta su una vicina scrivania e minacciando di scagliarla contro un poliziotto che tuttavia è riuscita a bloccarla in tempo afferrandone il braccio. Dagli esiti degli accertamenti è risultato che la romena in questione ha specifici precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, per oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali. Aveva svolto l’attività di badante fino a pochi giorni addietro presso una signora anziana di Ragusa, i cui familiari tuttavia avevano ritenuto di interrompere il rapporto lavorativo viste le abitudini della romena di consumare alcol e dare così in escandescenze. Dalle informazioni raccolte si è appurato che, solo pochi mesi prima, la stessa situazione si era venuta a creare presso due anziane donne residenti a Scicli e Pozzallo. Circa le tracce sul corpo della donna, si è accertato che presumibilmente erano dovute ad una colluttazione che aveva visto il coinvolgimento della donna la sera prima. Una Squadra Volante, infatti, era intervenuta sul posto dopo una segnalazione pervenuta al 113. Ultimate le procedure di rito, e dato avviso al PM di turno circa l’accompagnamento della donna in Questura per gli opportuni accertamenti, è stata denunciata in stato di libertà per tentata violenza a Pubblico Ufficiale, resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto di dare indicazioni sulla propria identità.

Tags: Denunciaebbrezza alcolicaPoliziaRagusa

Irene Savasta

Next Post
Acate: nuovo caso di stalking

Acate: nuovo caso di stalking

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica