• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Matrimonio con intossicazione: continuano le indagini dei carabinieri e dei NAS

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Matrimonio con intossicazione: continuano le indagini dei carabinieri e dei NAS
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I carabinieri di Ragusa stanno indagando su un probabile caso di intossicazione alimentare avvenuto nella tarda serata di ieri in un noto ristorante del luogo dove circa venti persone che partecipavano ad un banchetto nuziale, nel corso della cena si sono sentiti male avvertendo forti dolori addominali.

La vicenda è scaturita verso l’una e un quarto di notte da una telefonata al 112, nel corso della quale sono stati segnalati schiamazzi provenienti da una nota sala per ricevimenti del capoluogo ibleo. I due carabinieri della pattuglia sono arrivati sul posto e si son resi subito conto che non si trattava di qualcuno che aveva solo alzato il gomito: la situazione infatti era ben più grave.

Diversi invitati si stavano sentendo male, verosimilmente a causa dell’assunzione di qualche alimento poco buono. Al contempo, il padre della sposa stava litigando col titolare del ristorante poiché non intendeva pagare la cena, visti gli esiti della stessa. Quasi contemporaneamente, all’insaputa di ciò, il militare di servizio alla caserma “Podgora”, sede del comando provinciale dei carabinieri di Ragusa, ha notato arrivare  diverse autoambulanze.

Informatosi presso il pronto soccorso, ha scoperto che alcuni – in totale otto – commensali di un matrimonio si erano sentiti male nel corso della cena. È stata quindi fatta intervenire un’altra pattuglia, della stazione principale di Ragusa, per sentire le vittime degli attacchi gastro-intestinali. Nel frattempo i due militari al ristorante si sono messi di presidio alla cucina per non far toccare gli alimenti da nessuno.

Purtroppo le pietanze servite a cena e non consumate – che potevano costituire fonte di prova per i carabinieri – erano già state gettate nei rifiuti e portate via. I militari quindi hanno proceduto al sequestro penale dei due frigoriferi presenti in cucina e del loro contenuto.

Nel frattempo il pronto soccorso di Ragusa, sovraccarico di pazienti, ha dovuto dirottare alcuni intossicati verso i nosocomi di Vittoria e Modica. Il conteggio dei sospetti intossicati è salito a ventisei.

Di prima mattina è intervenuto il Nucleo Antisofisticazioni e sanità (NAS) di Ragusa in supporto ai commilitoni della territoriale. La loro qualifica d’ispettori sanitari – potere che ne legittima l’operato in tutti quei luoghi dove vi è produzione, somministrazione, deposito o vendita di prodotti destinati all’alimentazione umana – agevola infatti il prosieguo delle indagini. Non vi sono al momento persone ufficialmente indagate ma le indagini sono in corso.

Tags: banchetto nuzialeCarabinieriintossicazione alimentareNas

Irene Savasta

Next Post
Ragusa: acquistano apparecchi elettronici con documenti falsi, denunciati tre truffatori

Ragusa: acquistano apparecchi elettronici con documenti falsi, denunciati tre truffatori

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica