• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: la risposta del Movimento Città

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: la risposta del Movimento Città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Era stato il Sindaco Piccitto a dire che avrebbe aspettato risposte dal Movimento Città e i vertici del Movimento hanno sentito l’esigenza di far comprendere quali siano state le scelte che non hanno consentito di fornire le stesse al primo cittadino.
Il Presidente avv. Blundo, affiancato dal Direttivo, composto dal Consigliere Comunale, il prof. Carmelo Ialacqua, dall’avv Serena Blundo, prima dei non eletti, dalla dott.ssa Bartolotta, componente della Commissione Centri Storici, dal dott. Assenza e dal prof. Accardi, alla presenza di numerosi aderenti al Movimento, fra cui l’avv. Maria Grazia Criscione, già consigliere comunale a Palazzo dell’Aquila, nella precedente consiliatura, ha intrattenuto i rappresentanti degli organi di informazione locali sulla questione del mancato ingresso nella Giunta Piccitto.
E’ stata ribadita la scelta che ha portato all’appoggio per il candidato Federico Piccitto, scelta, dettata dalle preferenze fra il nuovo e le emanazioni del vecchio, che risultò appoggio fondamentale, secondo l’avv. Blundo, in quanto il Movimento Città risultava come terza forza politica in campo, alla pari con Territorio, dopo il Partito Democratico e la Lista Ragusa Domani.
Quella de ballottaggio non era una alleanza politica, nei 15 mesi di amministrazione Città ha manifestato sostegno solo alle iniziative condivise. In mancanza della necessaria convergenza su progetti e iniziative per la città il Movimento ha rifiutato, ai primi di luglio, l’offerta di un assessorato che, per inciso, come sottolineato in conferenza stampa, sarebbe stato affidato a persona del Movimento scelta dal Sindaco.
Non si è vista programmazione, non si è avvertita la visione dei progetti da portare avanti nell’interesse generale, mancava la pianificazione essenziale.
Il Bilancio ha fatto emergere chiaramente, per Città, i limiti di una gestione discutibile per molti aspetti: diverse eccezioni sono state solevate sui residui attivi, sull’indebitamento, sul ricorso alla leva fiscale e sulla rinuncia al reperimento di fondi europei.
Sottolineate dal consigliere comunale, il prof. Carmelo Ialacqua, la mancanza di partecipazione dei cittadini e l’assenza di scenari futuri che avvolgono una comunità piombata in un sonno preoccupante.
La condizione essenziale di una possibile collaborazione era l’unificazione dei programmi degli alleati al ballottaggio che doveva avviare una seconda fase mai, in realtà mai aperta.
Il Movimento Città non si preoccupa di avere una sola voce in Consiglio Comunale, mentre si consolidano gli aspetti del programma l’unico rappresentante mette a frutto il radicamento sul tessuto sociale e la notevole esperienza professionale per rinsaldare i contatti con la comunità, che non sono venuti meno come, invece, per altre forze politiche. Ci sono iniziative in itinere per cui c’è stato un concreto apporto di Città e per cui si intende proseguire il lavoro intrapreso a beneficio della comunità.

Tags: Movimento CittàRagusa

Redazione

Next Post
Ragusa Ibla: tentato furto e minacce aggravate presso un centro accoglienza, un arresto.

Ragusa Ibla: tentato furto e minacce aggravate presso un centro accoglienza, un arresto.

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica