• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Licodia Eubea con Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Licodia Eubea con Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Consiglio Comunale di Licodia Eubea ha deliberato per l’adesione al ‘Libero Consorzio di Ragusa’.
Grande soddisfazione esprime il Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa, Giovanni Iacono che, alla vigilia di una consulta dei presidenti dei consigli iblei e di parte dei comuni etnei e siracusani vicini, prevista per i primi giorni del mese di ottobre per discutere sulla formazione delle nuove strutture amministrative, vede coronato il suo intenso lavoro di coordinamento sulla importante ma intrigata materia con una prestigiosa e autorevole adesione al Libero Consorzio di Ragusa.
Nel desolante panorama offerto dalla classe politica indifferente alle non più rinviabili misure di adeguamento al nuovo ordinamento amministrativo regionale dei territori delle ex province regionali e di fronte all’inadeguatezza dell’attuale guida delle stesse, il lavoro portato avanti dalla Consulta dei Presidente dei Consigli Comunali della ex provincia di Ragusa, sotto l’attento e competente coordinamento del Presidente Iacono, ha costituito un baluardo importante per riaffermare l’identità dei Comuni interessati e porre le basi per un rilancio che possa essere foriero di sviluppo sociale, economico e culturale, attraverso un progetto strategico di sviluppo che estende la capacità di competitività e di crescita delle nostre Comunità.
Il primo importante risultato premia l’impegno fin qui profuso per il raggiungimento di comuni obiettivi, per Giovanni Iacono ‘’si tratta di un fatto storico di grandissima rilevanza, che vedrà le comunità ragusana e dei comuni della ex provincia unite nel perseguire la massima valorizzazione delle peculiarità del florido comune di Licodia Eubea, un enorme valore aggiunto che impone ulteriore impegno e determinazione per il progetto finalizzato a costituire importante tassello della realtà regionale accanto a quella delle aree metropolitane’’.
Un ringraziamento particolare e sentito esprime Iacono per il collega Presidente del Consiglio Comunale di Licodia Eubea, Alessandro Astorino, che ha condiviso il progetto comune e con il quale sarà proseguita l’opera di coinvolgimento di altre realtà territoriali con cui c’è grande omogeneità culturale, economica, sociale e storica, per un percorso di reale sviluppo.

Licodia Eubea affonda le sue radici in epoche lontanissime, addirittura si identificano i luoghi con quelli di una colonia fondata dai Calcidesi di Lentini nel 650 a. C., Euboia, ipotesi supportate da numerosi rinvenimenti di siti e materiali riferibili a quel periodo.
Antichissima cittadina sicula, subì l’influsso della cultura greca, poi di quella romana e, infine, si trasformò in una grossa borgata cristiana. Durante il Medioevo al toponimo Eubea si aggiunse quello di “Licodia”, che deriverebbe dal vocabolo greco “lukos” (= lupo) ma che, secondo altre interpretazioni, sarebbe di origine araba. Durante la dominazione saracena nell’isola, il Monte di Licodia assunse la funzione di presidio militare strategico fortificato, evolutosi in periodo normanno nel Castello di Licodia, la cui esistenza è storicamente attestata a partire dal 1272.
Licodia Eubea sorge a 600 metri di altezza sul livello del mare, con una superficie di 112 Kmq, sul versante nord-occidentale dei Monti Iblei, e si adagia su due colli, quello del Castello medievale e quello del Calvario. Il più grande corso d’acqua che attraversa il comune di Licodia Eubea è il fiume Dirillo, che forma nel suo territorio il Lago Dirillo, un bacino artificiale. Conta circa 3.000 abitanti, la Chiesa Madre è dedicata alla Patrona Santa Margherita.

Tags: Licodia EubeaRagusa

Redazione

Next Post
Si avvia a conclusione la 40^ edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea.

Si avvia a conclusione la 40^ edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea.

Cronaca ed Attualità

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Giambattista Bracchitta

19 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

19 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Ragusa, un convegno sulle opportunità offerte dalla zona Zes

Ragusa, un convegno sulle opportunità offerte dalla zona Zes

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica