• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La Provincia, il Consorzio Universitario ed il cavallo di Troia.

by Editore
29 Ottobre 2018
in Politica
La Provincia, il Consorzio Universitario ed il cavallo di Troia.
Share on FacebookShare on Twitter

C’è una legge dello Stato, l’art. 6 del DL n. 90 del 2014 che espressamente vieta di affidare incarichi a personale in quiescenza.E’ questa l’ultima speranza che questa collettività avrà per riabbracciare un barlume di luce e per risalire la china, la dorsale amministrativa di un importante Ente come la Provincia, che si appresta a vivere questa traumatica trasformazione in libero consorzio. Così dopo Scarso, anche la Floreno, dovrebbe andare via per lasciare il posto ad un “dirigente attivo” ovvero in servizio.

Viene da urlare. Siamo confinati nel limbo, estremo sud e periferia amministrativa di una Regione e di uno Stato, sempre più sordi, e che, quasi per sconfiggere ogni nostro tentativo di rivalsa verso una congiuntura economica negativa ed immanente, ci condannano ad essere amministrati da pensionati con tutto quello che ne deriva e che è facile comprendere.
In primo piano risale ancora la questione del Consorzio universitario di Ragusa, che aldilà dell’indotto di una trentina di lavoratori, che mandano avanti le loro famiglie con infinite difficoltà derivanti dalla mancata retribuzione di diversi mesi di spettanze lavorative, rileva per il ruolo che ha avuto in questi anni, tentando di rappresentare una bandiera verso l’affrancamento culturale e territoriale della nostra provincia.
L’università a Ragusa non era il progetto di lenire o ridurre i costi di famiglie iblee portando a domicilio un indirizzo di studi, ancorchè un altro, bensì era il disegno ampio di realizzare un modello, il modello Ragusa, che partendo da un’economia “ diversa” fatta da gente sana e laboriosa, e passando per un modello politico trasparente e democratico, voleva affermarsi attraverso la realizzazione di un polo universitario, simbolo del benessere sociale di questo territorio. Ci saremmo accontentati anche di una bandiera, come è stato la facoltà di Lingue prima, e poi il Corso di laurea in mediazione lingustica.
Ma abbiamo solo sognato. E quando ci siamo svegliati ci siamo ritrovati con una provincia governata da Scarso, Floreno, Giannone, e compagnia, che sicuramente bravi e sognatori lo saranno stati, ma … 40 anni fa. Oggi sono in pensione. Devono pensare ai nipoti, che sono pure grandi. Cosa mi possono dire di nuovo?
Però sinceramente aldilà delle aspettative di cose buone, che poi non ci sono state, nessuno di noi si aspettava le cattiverie gratuite, i colpi bassi, che sinceramente potevano essere anche evitati e che non fanno parte dello stile di questa gente.
Mi riferisco in particolare alla nomina dell’Avv. Mezzasalma in seno al consiglio di amministrazione del Consorzio universitario. Mi chiedo infatti come e perché la Floreno abbia preteso che venisse nominato per fare gli interessi del Consorzio universitario proprio l’Avv. Mezzasalma che è il difensore della Provincia nei giudizi contro il consorzio.
Aldilà dei profili di manifesta inconferibilità della nomina, seppure elettiva, che depongono a favore di una rinuncia palese da parte dell’interessato, risulta grave che personale politico di questa provincia intenda perseguire simili strategie. Mezzasalma assisterà dall’interno e parteciperà a decidere su materie che riguardano direttamente le cause dove lui difende la controparte e non il Consorzio: questo è il modello Ragusa che ci stiamo ritrovando da quando ci hanno tolto il diritto di scegliere la nostra classe politica e decidente!

Tags: Consorzio UniversitarioProvinciaRagusa
Previous Post

Ragusa: cyber bullismo al femminile, denunciate due ragazzine

Next Post

Aeroporto di Comiso di interesse nazionale, Mauro : “Verrebbero risolte le difficoltà economiche che ci preoccupavano”

Editore

Related Posts

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri

by Redazione
27 Maggio 2023
0

Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

Cassì: la scuola come epicentro di comunità

Gruppo Peppe Cassì sindaco: “Ragusa attrattiva turisticamente e non solo”

by Redazione
24 Maggio 2023
0

Aumentare l’attrattiva di Ragusa in ambito turistico e non solo. Come? Per rafforzare questa capacità, Cassì Sindaco punta alla promozione...

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

by Redazione
22 Maggio 2023
0

La Chiesa ha celebrato ieri l’Ascensione del Signore. E ieri, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice (Salesiani) di Ragusa in evidenza...

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

Next Post
Aeroporto di Comiso di interesse nazionale, Mauro : “Verrebbero risolte le difficoltà economiche che ci preoccupavano”

Aeroporto di Comiso di interesse nazionale, Mauro : “Verrebbero risolte le difficoltà economiche che ci preoccupavano”

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

22 minuti ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 ora ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

2 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

19 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}