• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Schiavismo sessuale” nell’area iblea: l’appello del dirigente regionale del PD Mario D’Asta.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
“Schiavismo sessuale” nell’area iblea: l’appello del dirigente regionale del PD Mario D’Asta.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“C’è un grosso problema. Che nessuno di noi può sottovalutare. La denuncia che abbiamo letto in questi giorni su un settimanale nazionale è servita a riaccendere i riflettori sulle mai sopite vicende dello schiavismo sessuale presenti nell’area iblea”.

Lo dice Mario D’Asta, dirigente regionale del Pd, che aggiunge: “Dico subito che da anni l’associazionismo, i volontari o preti coraggio come don Beniamino Sacco denunciano questo stato di cose con forza, in maniera ripetuta e con l’amaro in bocca di chi le vive giornalmente, raccogliendo, direttamente sul campo, le testimonianze delle vittime e sforzandosi di lanciare allarmi a ripetizione sul fenomeno. Piccoli risultati sono stati pure raggiunti ma è chiaro che la piaga è molto al di là dall’essere debellata e quindi ci vuole il sostegno di tutti noi, della politica, delle istituzioni, dei semplici cittadini per concretizzare risultati ancora più importanti. Tutti possono dare una mano, cercare di aiutare chi di competenza a trovare il cosiddetto bandolo della matassa. I riflettori, però, rimangano sempre accesi. E non solo in determinate occasioni. A livello provinciale, la politica si dia da fare per organizzare delle iniziative concrete di sensibilizzazione. Dobbiamo cercare di fornire un supporto di idee e di fatti. Il Pd ibleo ha l’obbligo di provarci. Di aiutare queste donne ad uscire fuori da una grave situazione ricattatoria. Ho avuto modo di sentire, su tale incresciosa vicenda, alcuni rappresentanti delle associazioni di volontariato locale a cui deve andare il nostro ringraziamento per il nobile contributo che stanno fornendo dal punto di vista socio-sanitario e dal punto di vista legale. Ho sentito anche la senatrice Venera Padua. Ho preso atto del suo intervento positivo teso a garantire gli strumenti più adeguati per debellare questa piaga. Secondo me, però, è opportuno fare al più presto chiarezza sull’entità e sui numeri del suddetto fenomeno. Affinché si possa davvero parlare con cognizione di causa”. Il dirigente regionale del Pd, inoltre, sottolinea un altro aspetto. “Mi preme aggiungere – continua D’Asta – che non è possibile che i riflettori sulla vicenda si accendano solo quando un settimanale a tiratura nazionale se ne occupa, correndo, forse, il rischio di generalizzare, di fare di tutta l’erba un fascio, dipingendo l’imprenditoria agricola locale come dedita soltanto a festini a luci rosse, cosa che, ovviamente, non è. Il fenomeno, lo ripetiamo, è molto grave e come tale va affrontato di petto. Al contempo, ci sono numerosi imprenditori che agiscono nella legalità e che si interfacciano in maniera corretta con le maestranze. Non possiamo generalizzare e fare rientrare nel calderone pure loro. Questo è un rischio che non dobbiamo correre”.

D’Asta, quindi, rivolge un appello a tutti i soggetti che, nel contesto della problematica gravissima dello schiavismo sessuale, sono chiamati a svolgere un ruolo ben preciso. Un appello per fare in modo che il fenomeno possa essere affrontato in maniera decisa e trovando quelle soluzioni che, purtroppo, ancora adesso sono molto lontano dall’essere concretizzate.

Tags: Mario D'AstaRagusaSchiavismo sessuale

Redazione

Next Post
Design Talent

Design Talent

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica