• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Incidente sul lavoro sulla Catania – Siracusa: le parole della d.ssa Valentina Spadaro

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Incidente sul lavoro sulla Catania – Siracusa: le parole della d.ssa Valentina Spadaro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e trasmettiamo integralmente il seguente  comunicato stampa dalla d.ssa Valentina Spadaro.

“Ennesimo incidente mortale sul lavoro, questa volta sulla Catania – Siracusa, ancora una volta sangue versato durante le prestazioni di lavoro, ancora una volta altre persone non torneranno più a casa dalle loro famiglie, ancora una volta si dirà che erano nel posto sbagliato nel momento sbagliato, ancora una volta le istituzioni saranno presenti per rivolgere le proprie condoglianze alle famiglie dei malcapitati e solo quelle e nient’altro.

Tutto questo a neanche quarantott’ore dalle cerimonie ufficiali nel ricordo delle vittime degli incidenti sul lavoro, occasioni nelle quali non si fa altro che ripetere, per prassi di costume, che la guardia non va abbassata ma che non trova rispondenza nei fatti; basta con le vetrine e con le sfilate, non servono più, forse in passato potevano servire da specchietto per le allodole ma oggi si vuole che oltre alle parole e alle apparenze si faccia davvero qualcosa di concreto, i nobili sentimenti circoscritti al ricordo, che diventa festa con tanto di banchetto, da solo, non basta più. Onore alle iniziative tutte nobili e tutte degne di merito, ma adesso ciascuno faccia la sua parte perchè è insopportabile e doloroso dover ricordare e commemorare, la gente “deve” ritornare a casa viva e vegeta, non si deve apprendere dai telegiornali che ancora una volta sono morti degli operai ed indignarsi passivamente senza far niente, perchè aldilà delle falsi frasi di circostanza e della commiserazione senz’anima di chi fa vetrina e passerella dicendo di voler e dover tutelare la sicurezza nei luoghi di lavoro non si assiste a null’altro, grazie per l’impegno ma non si può tollerare più tanta ipocrisia.
Giuseppe Leanza, 45 anni, Salvatore Cristaudo, 48 anni, Silvestro Cerro, 57 anni non possono essere definiti semplicisticamente gli operai morti in un incidente sul lavoro, sono italiani, cittadini che tra mille difficoltà, come tutti, stavano continuando a fare il loro dovere in un periodo non proprio roseo e che non faranno mai più ritorno alle loro case, alle loro famiglie e ai loro affetti e come loro i tanti troppi che li hanno purtroppo preceduti, all’ indifferenza e a questo orrore morale e sociale è importante indignarsi quando si assiste all`inerzia e all’inettitudine di quanti hanno il “dovere” di “fare” ed invece accampano false motivazioni per giustificare la propria incapacità e non quando ormai non c’è più nulla da fare, purtroppo ad oggi se non il nulla si è fatto davvero molto poco in concreto”.
Ad affermare ciò è la Presidente del Club Forza Silvio “Ragusa Centro”, dott.ssa Valentina Spadaro, manifestando che il “dovere” da solo non basta, è necessario rimboccarsi le maniche e lavorare alacremente ogni giorno per fare in modo che notizie del genere possano non più arrivare, perchè mentre alcuni parlano e teorizzato sul da farsi, altri continuano a “morire di lavoro”.

Fonte foto web

Tags: incidenteRagusa

Redazione

Next Post
La ragusana Greta Greza a Mtv Spit3. Il video del singolo “Pezzi di Me” anticipa l’uscita dell’Ep “Le lamentele”

La ragusana Greta Greza a Mtv Spit3. Il video del singolo "Pezzi di Me" anticipa l'uscita dell'Ep "Le lamentele"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica