• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Istruttore sub ritrova ” Ancora” di epoca bizantina nella zona del “Palmento”

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Politica
Istruttore sub ritrova ” Ancora” di epoca bizantina nella zona del “Palmento”
Share on FacebookShare on Twitter

“Che esistesse già, sei o sette millenni prima di Cristo, una reale conoscenza di rotte e, quindi, già un sapere marinaro consolidato, è provato sia dalla colonizzazione tra il VI e IV millennio, oltre che di Lampedusa, anche di Malta, Pantelleria, delle isole Eolie e di molte isole dell’Egeo, ma anche dall’insorgere di comprovati sistemi di scambio tra questi arcipelaghi e le terre d’Europa. ”  citazione prof. Sebastiano Tusa Soprintendente del Mare

Per conferma di ciò, durante una esercitazione autorizzata all’ immersione dei corsi professionali Enfaga ed Enapra di Ragusa con indirizzo archeologico e naturalistico subacqueo, l’istruttore Maurizio Buggea del Centro subacqueo ibleo blu diving, ha rinvenuto, ma rimasta in situ, un’ Ancora forse di epoca bizantina di fronte all’ area detta del Palmento e che gli allievi hanno potuto fruire in diretta del rinvenimento e delle procedure di legge sulla segnalazione agli organi preposti.
Quest’area depredata negli anni 70/80 del secolo scorso da ignoti tombaroli subacquei oggi insiste un divieto di immersione , di pesca subacquea e di ancoraggio, purtroppo poco controllata dagli organi preposti, ma continua a restituire materiale archeologico interessante, che si trova per tutela e conservazione a Palermo presso la Soprintendenza del Mare.
Si fa appello in primis al Comune di Santa Croce Camerina che di concerto con la Soprintendenza di Ragusa ed il Museo di Camarina richiedano la restituzione del materiale archeologico pertinente a questa zona con la creazione di un Museo del Mare , fruibile ai tanti turisti che oltre Montalbano possano godere della valenza storica del territorio che visitano.
A conclusione dello stage gli allievi sono stati brevettati sommozzatore di 1 stella Uisp / attività subacquee/ CMAS .

Tags: AncoraCorsi professionaliSub
Previous Post

Tre giovani infermieri dell’ASP Ragusa alla “Summer School – Alta scuola di specializzazione”

Next Post

Operazione “campagne sicure 2”: 5 persone denunciate per riciclaggio

Federica Savasta

Related Posts

Pescava illegalmente i ricci a Playa Grande, multa per un sub

Pescava illegalmente i ricci a Playa Grande, multa per un sub

by Redazione
11 Settembre 2021
0

300 ricci di mare pescati illegalmente a Playa Grande, territorio di Scicli. Un cittadino è stato sopreso dalla capitaneria di...

Stagione estiva a Scoglitti, in corso interventi di pulizia e manutenzione

Trovato il corpo di un sub nel porto di Scoglitti

by Irene Savasta
7 Agosto 2020
0

E' stato ritrovato oggi il corpo senza vita di un sub nel porto di Scoglitti. Con molta probabilità, si tratta...

Nei fondali del mare di San Vito Lo Capo, recuperata un’ancora di epoca ellenistico-romana

Nei fondali del mare di San Vito Lo Capo, recuperata un’ancora di epoca ellenistico-romana

by Redazione
29 Maggio 2020
0

Nei fondali di San Vito Lo Capo, nel Trapanese, la Soprintendenza del Mare, in collaborazione con la Guardia di Finanza...

A Ragusa ancora 0 pazienti in terapia intensiva

A Ragusa ancora 0 pazienti in terapia intensiva

by Redazione
11 Marzo 2020
0

Salutiamo la buona notizia portata dal Dott. Luigi Rabbito, coordinatore dell’unità di crisi dell’Asp di Ragusa, il quale annuncia che...

Ragusa, maltempo: attivato presidio territoriale di protezione civile

Protezione Civile: è ancora allerta meteo sulla Sicilia

by Redazione
9 Ottobre 2019
0

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo per condizioni meteorologiche...

Ancora incendi in provincia, stavolta sulla Comiso-Ragusa

Ancora incendi in provincia, stavolta sulla Comiso-Ragusa

by Irene Savasta
5 Luglio 2019
0

Incendio questa mattina sulla Comiso-Ragusa, precisamente all'ingresso della cittadina casmenea. Per cause ancora da accertare, le fiamme hanno divorato una...

Next Post
Operazione “campagne sicure 2”: 5 persone denunciate per riciclaggio

Operazione “campagne sicure 2”: 5 persone denunciate per riciclaggio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

15 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

17 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

22 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

22 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In