• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Presidente del Consorzio Universitario riceve D’Asta e i neo eletti del corso di Laurea in mediazione linguistica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il Presidente del Consorzio Universitario riceve D’Asta e i neo eletti del corso di Laurea in mediazione linguistica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Non abbiamo perso tempo. Perché bisogna battere il ferro finché è caldo. E trovare da subito le linee guida, concordate con tutti, per rimettere le esigenze degli universitari al centro e rilanciare la presenza dell’Università a Ragusa”.

Lo dice il consigliere comunale Mario D’Asta, dopo l’incontro con il neopresidente del Consorzio universitario, Cesare Borrometi, e con i cinque studenti eletti del corso di laurea in mediazione linguistica, vale a dire oltre ai ragusani Ismael Scribano e Giosè Chessari, anche Alessia Centamore, Monica Maugeri e Giorgio Rocca, tutti etnei, per avviare il percorso che, così come annunciato nei giorni scorsi, possa garantire la dimensione di un campus a quanti frequentano il corso di laurea della struttura speciale di Ibla.

“Grande è la disponibilità – dicono il consigliere comunale e i rappresentanti del corso di laurea – che abbiamo potuto riscontrare da parte del presidente e questo ci incoraggia circa la possibilità di potere avviare un nuovo cammino fatto di costante confronto che ci permetta di assicurare, così come richiesto, una più attenta pianificazione della stagione accademica con riferimento alla vita didattica, al diritto allo studio, ai servizi complessivi, ma anche alla vita extradidattica. Abbiamo soprattutto chiesto al presidente Borrometi, ma su questo animeremo anche noi una specifica azione di sollecito, nelle sedi competenti, di coinvolgere l’intero Consiglio comunale, l’Amministrazione e tutti gli altri soggetti in qualche modo interessati a sedere attorno allo stesso tavolo per stabilire le decisioni da attivare al fine di avviare i servizi in favore degli studenti. Abbiamo ribadito al presidente Borrometi, e quest’ultimo ha convenuto con noi, che la vita universitaria non è scadenzata soltanto dalle tappe didattiche, che rappresentano comunque l’aspetto fondamentale e che potrebbero essere potenziate dalla necessità, ad esempio, di immaginare un master specialistico, attinente, in questo caso, al corso di laurea in mediazione linguistica e alla vocazione del nostro territorio, ma ci sono tutta una serie di iniziative che è possibile mettere in campo e che meritano la massima attenzione. Abbiamo fatto rifermento alle convenzioni che è possibile attuare con palestre o comunque con strutture dedite allo svago, alla cultura, alla socialità e all’aggregazione presenti in città. O, ancora, alla migliore gestione dei trasporti quando non anche alla programmazione delle scelte da effettuare per il vitto. In calendario pure la pianificazione di interventi speciali per approfondire ulteriormente la conoscenza del territorio in cui si studia. L’incontro con il presidente Borrometi è stato il primo passo che abbiamo voluto compiere. Il secondo è la scrittura di un documento articolato che evidenzierà tutte le esigenze degli universitari ma anche idee per poter mettere in connessione la città e l’Università. Ecco perché seguiranno altri incontri per avviare un tavolo di confronto che diventerà permanente nel tempo”.

Tags: Consorzio UniversitarioMario D'Asta

Redazione

Next Post
“Un cane per maestro”

"Un cane per maestro"

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

14 Novembre 2025
Ragusa e il processo sull’abbandono di Vittorio Fortunato, in aula un poliziotto e il medico dell’imputata

Il caso di Vittorio Fortunato a Ragusa, il tribunale lo dichiara nuovamente adottabile

14 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica