• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Sabato a teatro”: si parte con “Fumo negli occhi” della compagnia Giovanni Verga di Comiso

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
“Sabato a teatro”: si parte con “Fumo negli occhi” della compagnia Giovanni Verga di Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

“Sabato a teatro” è la nuova rassegna di teatro amatoriale promossa dall’associazione Leader con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. Il primo appuntamento sabato 8 novembre, alle 20,30, nella sala teatrale dell’Accademia della bellezza, in via Asia 1. Sarà di scena la compagnia filodrammatica “Giovanni Verga” di Comiso che proporrà al pubblico la commedia brillante “Fumo negli occhi” scritta da Faele Romano, con la regia di Gianni Borrometi. La storia riprende i temi dell’essere e dell’apparire, molto attuali per la società di oggi.

La famiglia Cassarà, con il capofamiglia Casimiro, la moglie Rosa, i figli Lello e Patrizia, è di estrazione medio-borghese e ha come dirimpettaia, al palazzo di fronte, la famiglia Pipitone. Casimiro è diretto superiore in ufficio del signor Pipitone. Ma nonostante ciò, nonostante, cioè, Pipitone occupi al lavoro una posizione meno importante, meno prestigiosa ed economicamente meno remunerativa del signor Cassarà, i Pipitone vivono negli eccessi e nel lusso sfrenato, attirando l’invidia e la collera della signora Rosa Cassarà. Infatti, quest’ultima non può permettere che si scopra la verità sulle loro ristrettezze economiche e così architetta di tutto e di più pur di far intendere ai Pipitone che conducono una vita agiata tanto quanto la loro, degna delle migliori famiglie altolocate. Ovviamente le gags e gli equivoci che scatenano l’ilarità si susseguono a ripetizione.

“E’ il modo migliore – dice Maurizio Nicastro – per avviare questa rassegna, questo nuovo appuntamento con il teatro amatoriale d’autore. La compagnia filodrammatica Verga di Comiso è tra le più interessanti del panorama locale e sono certo che saprà catturare nel modo migliore l’attenzione del pubblico. Noi siamo pronti per fornire la possibilità di trascorrere il sabato sera all’insegna del teatro amatoriale con delle proposte leggere e scanzonate, in grado di rendere questo momento della settimana assolutamente divertente. Perché, come diciamo noi, una risata allunga la vita”.

L’ingresso a ciascuno degli spettacoli è di 10 euro. Come sempre ci sarà la possibilità, abbonandosi ai quattro appuntamenti, di risparmiare qualcosa: il prezzo complessivo, in questo caso, è di 32 euro. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere allo 0932.624141 e al 338.6906693.

Tags: compagnia giovanni verga comisofumo negli occhiRagusasabato a teatro
Previous Post

Chiaramonte: “Garby” per riciclare e una app per segnalare carenze. Le proposte del M5S

Next Post

“Salsa Solo” Italia: vincono i ragusani “Salvo e Clara”

Irene Savasta

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
“Salsa Solo” Italia: vincono i ragusani “Salvo e Clara”

"Salsa Solo" Italia: vincono i ragusani "Salvo e Clara"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In