• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Settimana del Diabete”: il 3° appuntamento sarà al Centro Diurno “San Giuseppe” di Chiaramonte

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
“Settimana del Diabete”: il 3° appuntamento sarà al Centro Diurno “San Giuseppe” di Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande successo all’istituto comprensivo “G. Carducci”di Comiso l’incontro con gli studenti e il personale docente.

L’apertura dei lavori a cura della prof.ssa Tiziana Carnazza che ha voluto ringraziare l’Associazione per la bellissima iniziativa che da diversi anni organizza, presso l’istituto scolastico, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.
<> così Gianna Miceli, ha dato l’avvio alla manifestazione.
Un veloce passaggio sull’importanza della salvaguardia del bene prezioso: la salute, l’ho fatto padre Giorgio.

Il dr. Raffaele Schembari, diabetologo dell’Asp, ha parlato, ad un’attentissima platea di ragazzi, del diabete, snocciolando dati davvero impressionanti sull’incidenza della patologia.
Dati aggiornati al 2013 che hanno reso chiaro quanto sia importante parlarne per prevenire una tendenza esponenziale di una patologia cronica che fa 1 morto ogni 10 secondi.
Interessante anche il dato regionale che conferma come la Sicilia si attesta con una percentuale superiore a quella nazionale: 5,5%. Infatti sono circa 300.000 le persone affetta da questa patologia, in Sicilia, ed in Italia parliamo di circa tre milioni di persone.

Suonata la campanella della ricreazione gli studenti, quasi tutti, si sono sottoposti alla misurazione della glicemia, Giuseppe Occhipinti, infermiere volontariato, ha effettuato circa 100 screening.

<> così il dr. Vito Perremuto, dirigente del Dipartimento Prevenzione, ha iniziato la sua relazione. Ed ancora: << Il diabete interviene quando l’organismo non è più capace di utilizzare regolarmente la quantità di zucchero presente nel sangue. Il diabete è tipico dell’età adulta (diabete di tipo 2), a differenza del diabete di tipo 1, che invece colpisce i soggetti giovani. Il diabete quindi dipende dall’inceppamento del meccanismo di relazione tra insulina e zucchero che si può verificare grosso modo per 2 motivi: l’organismo non produce una quantità sufficiente di insulina, o non produce affatto insulina; l’insulina in circolo è sufficiente, ma i muscoli, il tessuto grasso ecc. non sono in grado di utilizzarla nel modo giusto. Questo fenomeno si chiama “resistenza all’insulina” e si ritiene sia presente in 9 pazienti diabetici su 10.>>
Infine, il dr. Carmelo Pignatelli, psicologo dell’Asp, profondo conoscitore dello stress causato dalla consapevolezza di dover convivere con una patologia cronica per il resto della propri esistenza, ha trattato la patologia partendo proprio da questa angolazione.
<< Secondo una ricerca dell’Università “La Sapienza “di Roma, pubblicata nel 2009, il 70% degli italiani muore per malattie causate dallo stress. Lo stress è tra i fattori più rilevanti nella genesi delle patologie più diffuse nei paesi industrializzati. Tra queste le malattie cronico degenerative, che includono malattie cardiovascolari, tumori, bronco pneumopatie croniche e ostruttive, cirrosi epatica, malattie del metabolismo e malattie gastrointestinali. Ci sono moltissimi studi che dimostrano come l’insorgenza del diabete di tipo 2 sia legata, oltre che ad abitudini alimentari inappropriate e all’inattività fisica, anche alla gestione inefficace dello stress (in particolare quello psicologico).

La relazione, seguitissima si è conclusa con esercizio di respirazione a cui gli studenti si sono sottoposti con grande interesse e partecipazione.

 

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15,30, è previsto l’incontro con gli anziani della casa di riposto “Eugenio Criscione Luipis” e domani martedì, 11 novembre alle ore 16,30, presso il Centro “San Giuseppe” piazza Marconi, Chiaramonte Gulfi, ci sarà un incontro organizzato dal sindaco Vito Santoro, l’assessore ai servizi sociali, Salvatore Vargetto per parlare di diabete e sottoporre gli intervenuti allo screening.

Tags: aspdiabeteRagusa

Redazione

Next Post
Usd Ragusa vince 2-0 contro l’Atletico Catania. Mister Utro: “Sono contento, ma non sorpreso”

Usd Ragusa vince 2-0 contro l'Atletico Catania. Mister Utro: "Sono contento, ma non sorpreso"

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica