• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: un progetto per informatizzare gli otto musei della cittadina montana

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: un progetto per informatizzare gli otto musei della cittadina montana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli otto musei di Chiaramonte presto diventeranno parte di un’unica rete informatica: è questo il progetto stilato e presentato dall’intera giunta e dal sindaco Vito Fornaro e che prevede l’informatizzazione dell’intera rete museale.

L’idea portante del progetto è quella di far diventare i musei un vero e proprio biglietto da visita di Chiaramonte: “Il turista”, spiega il sindaco Vito Fornaro, “Deve essere coccolato e attratto dalla nostra città non solo per le prelibatezze culinarie, ma anche per le bellezze artistiche”. Entreranno, dunque, nella rete informatica tutti gli otto musei chiaramontani: museo dei cimeli storici, museo d’arte sacra, museo del ricamo e dello sfilato siciliano, pinacoteca Giovanni De Vita, museo degli strumenti etnici e musicali, casa museo Liberty, museo ornitologico e museo dell’olio.

Ma in cosa consiste esattamente il progetto? I turisti seguiranno un percorso multimediale: ogni museo sarà munito di smart tv, tablet e I-pod touch che serviranno da audioguida. Ci saranno, dunque, due PC totem: uno posto all’ingresso e uno a metà percorso, tutti ovviamente connessi in rete che spiegheranno, zona per zona, il museo. I visitatori potranno essere riuniti all’interno del salone di Palazzo Montesano e, grazie all’ausilio di un maxischermo, potranno visionare l’intera storia dei musei, oltre ad avere uno sguardo su tutto il territorio, prodotti enogastronomici compresi. Tutto il progetto sarà controllato da un software.

Anche gli orari d’apertura subiranno dei cambiamenti. I musei resteranno sempre aperti il sabato e la domenica e in estate tutti i giorni, mentre nei periodi di minore fruizione verranno aperti su richiesta. Il progetto ha un costo complessivo di 60 mila euro ed è già stato stilato un bando di gara per l’esternalizzazione del servizio che scadrà il 19 novembre alle ore 10.00.

Al progetto hanno partecipato tutti i consiglieri comunali del gruppo “Cambiare per Crescere”, in particolare i consiglieri Giusi Brullo e Giuseppe Savasta. Il sindaco Vito Fornaro, inoltre, dichiara: “Per la casa museo Liberty abbiamo aderito anche ad un altro progetto di valorizzazione dei beni culturali. Il Liberty, infatti, farà parte di un circuito di promozione messo in moto dal Ministero dei beni culturali perché il nostro museo è considerato, da Roma in giù, uno dei più completi”. Inoltre, Fornaro aggiunge: “Questi progetti serviranno a portare i nostri musei ad un livello multimediale molto più adeguato ai tempi. E’ un grande passo avanti e soprattutto all’avanguardia”.

Tags: Bando di garaChiaramonte Gulfiinformatizzazione rete musealemuseiprogettoVito Fornaro

Irene Savasta

Next Post
Abbattuto albero pericoloso a Ragusa: lo segnala il consigliere D’Asta

Abbattuto albero pericoloso a Ragusa: lo segnala il consigliere D'Asta

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica