• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Fermati 4 presunti scafisti. I migranti: “Abbiamo trovato i contatti degli organizzatori su facebook”.

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Fermati 4 presunti scafisti. I migranti: “Abbiamo trovato i contatti degli organizzatori su facebook”.
Share on FacebookShare on Twitter

864 i  migranti a bordo di 4 imbarcazioni soccorse di fronte le coste libiche e 4 gli scafisti tunisini fermati dopo 18 ore di indagini. Centinaia i bambini provenienti da ogni regione dell’Africa che, unitamente ai genitori, hanno rischiato la vita per le proibitive condizioni del mare. I migranti: “abbiamo trovato i contatti degli organizzatori su facebook”. I costi: 1.700 dollari in media a passeggero, agli organizzatori 1.500.000 di dollari. 173 gli scafisti arrestati nell’ultimo anno. La Questura di Ragusa sta provvedendo ad emettere i provvedimenti di respingimento per i migranti provenienti dal Marocco. Ieri a poche ore dallo sbarco sono stati trasferiti a bordo di autobus ed aerei 500 degli 864 migranti; oggi verranno trasferiti tutti gli altri ad eccezione dei minori non accompagnati.

È stata una giornata lunga ed impegnativa ma gli investigatori, con enormi sforzi, sono riusciti a raccogliere in meno di 24 ore tutti gli elementi per sottoporre a fermo di Polizia Giudiziaria i 4 scafisti delle 4 imbarcazioni soccorse: SARD Jaysal, nato Tunisia nel 1990, SALEM Mechri, nato Tunisia nel 1991, AZIZA Nizar, nato in Tunisia nel 1971 e BALID Mustafa, nato in Tunisia nel 1981. Sono ritenuti essere responsabili del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il 15 novembre 2015 il Pattugliatore della Marina Militare Portoghese, ha recuperato in acque internazionali un barcone con a bordo 199 migranti di varie nazionalità, che successivamente sono stati trasbordati su nave S. Giorgio. Il 14 novembre 2015 alle ore 12,45 la nave Pattugliatore “ORIONE” della Marina Militare Italiana si è diretta in acque SAR libiche dove era stato segnalato un barcone in legno di circa 15 mt di colore blue con striscia bianca. Alle ore 13.10 il barcone è stato avvistato e soccorso. Il 16 novembre 2014 alle ore 08,00 la motonave “SAN GIORGIO” della Marina Militare italiana è arrivata presso il porto di Pozzallo con a bordo 864 clandestini di varie nazionalità recuperati in acque SAR LIBICHE da altre unità della Marina Italiana e dalla nave militare portoghese nella giornata del 15.

Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Ragusa e del Servizio Centrale Operativo (Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato), con la partecipazione di un’aliquota di Carabinieri ed una della Sez. Op. Nav. della Guardia di Finanza in tempi record, dopo neanche 24 ore consecutive di lavoro hanno individuato tutti e 4 gli scafisti delle 4 imbarcazioni soccorse nelle acque antistanti la Libia. Dalla Libia erano partite 4 imbarcazioni tutte condotte da scafisti tunisini che si erano precedentemente arruolati tra le consorterie criminali libiche. Le condizioni del mare erano proibitive.

Alcuni migranti hanno raccontato di aver contattato i trafficanti libici tramite alcune pagine facebook che si occupano di rifugiati e li, tramite scambio di informazioni con altri rifugiati, hanno ottenuto i numeri di telefono degli organizzatori libici. 1.700 dollari, in media, hanno pagato per la traversata permettendo così agli organizzatori di guadagnare quasi 1.500.000 di dollari. Gli scafisti dopo le procedure di identificazione da parte della Polizia Scientifica sono stati condotti presso il carcere di Ragusa. Nell’ultimo anno sono stati arrestati 173 scafisti dalla Polizia Giudiziaria.

Tags: Migrantipolizia giudiziariaPozzalloScafisti
Previous Post

Si conclude con successo la settimana per la prevenzione del Diabete

Next Post

Derby ragusano Padua vs Rac: per il Padua un pareggio e una sconfitta

Irene Savasta

Related Posts

C’era anche un minore di sedici anni tra gli scafisti dello sbarco di mercoledì scorso a Pozzallo, sono già 36 i fermati dall’inizio del 2016

Pozzallo: fermati 7 scafisti

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Gli investigatori della Squadra Mobile di Ragusa, coadiuvati da personale della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Pozzallo, con...

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica volta a garantire una maggiore sicurezza, nel persistente contrasto a tutti...

Pozzallo: catanese arrestato per droga

Pozzallo: catanese arrestato per droga

by Redazione
20 Aprile 2022
0

Anche in periodo di festività pasquali prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, volta a garantire ordine e...

Scappa una tigre dal circo a Pozzallo

Scappa una tigre dal circo a Pozzallo

by Redazione
10 Aprile 2022
0

Nelle primissime ore dell’alba è riuscita ad eludere la sorveglianza e ad uscire dal recinto dove era custodita, una tigre...

Pozzallo: coppia di ventenni arrestata per spaccio

Pozzallo: coppia di ventenni arrestata per spaccio

by Redazione
2 Aprile 2022
0

Consapevole e mirata l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica nel cui mirino si sono trovati, questa volta, due giovani...

Sorpreso all’imbarco per Malta, doveva scontare ancora due anni. Arrestato

Sorpreso all’imbarco per Malta, doveva scontare ancora due anni. Arrestato

by Redazione
24 Marzo 2022
0

Prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica impegnati da tempo anche presso il porto di Pozzallo con compiti...

Next Post
Derby ragusano Padua vs Rac: per il Padua un pareggio e una sconfitta

Derby ragusano Padua vs Rac: per il Padua un pareggio e una sconfitta

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

7 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In