• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Operazione “Serra Fantasma”: intascano un milione di euro ma della serra nemmeno l’ombra.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Operazione “Serra Fantasma”: intascano un milione di euro ma della serra nemmeno l’ombra.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Ragusa a tutela della spesa pubblica nazionale. Protagonisti i finanzieri della Tenenza di Pozzallo che nell’ambito dell’operazione, ironicamente denominata “serra fantasma”, hanno fatto emergere un’imponente frode a danno dello Stato per un milione di euro circa.

L’indagine, innescata da una denuncia presentata presso gli uffici dell’ex Procura della Repubblica di Modica, ha per oltre un anno impegnato gli uomini delle fiamme gialle pozzallesi che, dopo articolate e complesse attività investigative, hanno accertato la malversazione ai danni dello Stato, la truffa e la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche a carico di 5 soggetti per i quali è scattata inevitabile la denuncia a piede libero.
I 5 soggetti, coinvolti a vario titolo nella gestione di un finanziamento erogato dall’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Ragusa, dopo aver intascato il denaro necessario alla realizzazione di alcune serre con tecniche innovative in aeroponica, lo hanno abilmente distratto dallo scopo ed impiegato per compiere spese di carattere personale.
Oltre alla denuncia, anche l’emissione delle misura cautelare del sequestro preventivo, a firma del G.I.P. Claudio Maggioni del Tribunale di Ragusa, disposto sui conti correnti bancari personali della società nonché sui beni mobili e immobili di proprietà dei soggetti implicati nella vicenda fino a concorrenza dell’intero importo indebitamente utilizzato.
La società, con sede a Scicli, è impegnata nella fabbricazione di strutture e parti metalliche varie e nel caso di specie aveva ottenuto il finanziamento con apposito progetto presentato sulla scorta del P.O.R. Sicilia 2007-2013.
Sebbene, come da bando, il 50% del finanziamento pari a circa un milione di euro fosse già stato concesso dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea), le indagini hanno permesso di accertare come gli unici lavori eseguiti, relativamente alle opere ammesse a progetto, consistessero soltanto nel parziale sbancamento e livellamento del terreno ove si sarebbero dovute realizzare le opere.
I numerosi rilievi tecnici, ma soprattutto gli scrupolosi accertamenti bancari, hanno permesso ai finanzieri di ricostruire il flusso di denaro proveniente in parte dall’U.E., dallo Stato e dalla Regione e mai utilizzato per la costruzione delle serre.
Il denaro pare che sia più volte transitato sui conti correnti intestati ai soggetti implicati nella vicenda con lo scopo di far perdere le tracce e distogliere l’attenzione sulle spese realmente effettuate.
In realtà si tratta di somme di denaro pagate per soggiorni in albergo, viaggi in Italia e all’estero, pranzi raffinati e abbigliamento da boutique, tutte spese personali rigorosamente pagate con i soldi ottenuti dal finanziamento erogato a tutt’altro scopo.
Il finanziamento, erogato nell’ambito del P.O.R. Sicilia 2007-2013, aveva infatti il fine di migliorare l’azienda agricola tramite la realizzazione di impianti di serricultura con tecniche innovative e all’avanguardia che però non sono mai stati realizzati.
Il sequestro ha interessato 5 conti correnti, 7 immobili, 9 automezzi, 14 terreni e quote societarie.
Il settore della Tutela della Spesa pubblica viene continuamente monitorato dalla Guardia di Finanza che, per competenza, professionalità e poteri, riveste un ruolo fondamentale nel presidio dell’integrità dei bilanci dell’Unione Europea, dello Stato e degli Enti Locali, corrispondendo con efficacia alle sempre più forti istanze di legalità ed equità nella gestione delle risorse pubbliche.

Tags: Guardia di FinanzaRagusa

Redazione

Next Post
Pesca di frodo, sequestrate numerose nasse illegali al fiume Irminio

Pesca di frodo, sequestrate numerose nasse illegali al fiume Irminio

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica