• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Pesca di frodo, sequestrate numerose nasse illegali al fiume Irminio

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Pesca di frodo, sequestrate numerose nasse illegali al fiume Irminio
Share on FacebookShare on Twitter

Un notevole quantitativo di nasse (reti illegali ad inganno) sono tate sequestrate in un’operazione anti pesca di frodo effettuata nel fiume Irminio, in c/da Lusia. L’operazione è stata condotta in collaborazione dagli Agenti Ittici della F.I.P.S.A.S. di Ragusa e dalla Polizia Provinciale di Ragusa nell’ambito dei servizi predisposti a tutela dei fiumi, della flora e della fauna. Le reti, poste illegalmente da pescatori di frodo, contenevano ben 48 pregiatissime anguille, oltre ad un minor numero di rovelle. La fauna ittica, ancora in vita, è stata immediatamente rimessa in libertà dagli Agenti intervenuti. Le indagini, ancora in corso, sono ora indirizzate all’individuazione dei responsabili di tali violazioni. Gli attrezzi illegali, 40 nasse ad inganno, sono stati posti sotto sequestro amministrativo dalla Polizia Provinciale e successivamente confiscati, in quanto, ai sensi dell’art. 19 del Regolamento Provinciale per l’Esercizio della Pesca nelle Acque Interne della provincia di Ragusa, il loro uso è vietato in tutte le acque interne della Provincia di Ragusa senza limiti temporali. Estrema soddisfazione è stata espressa dal Presidente Provinciale della F.I.P.S.A.S. Giovanni Altamore: ‘L’iniziativa è un’ulteriore conferma della validità dell’impegno degli Agenti F.I.P.S.A.S. nonché della positiva collaborazione con la Polizia Provinciale. Una collaborazione che auspichiamo si prolunghi ed intensifichi visto l’aumento della pesca di frodo nei corsi d’acqua iblei, a salvaguardia di un patrimonio naturalistico di primaria importanza’.

Tags: agenti ittici fipsasFiume Irminionasse illegalipesca di frodopolizia provinciale
Previous Post

Operazione “Serra Fantasma”: intascano un milione di euro ma della serra nemmeno l’ombra.

Next Post

Santa Croce: denunciate tre persone per reati ambientali. Sequestrati 15mila metri di terreno

Irene Savasta

Related Posts

Sequestrata discarica a cielo aperto nell’Ipparino

Sequestrata discarica a cielo aperto nell’Ipparino

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Sequestrata dalla Polizia Provinciale di Ragusa una discarica a cielo aperto di 500 metri quadrati in territorio di Acate. Il...

Scontro tra due auto, tre feriti a Pozzallo

Scontro tra due auto, tre feriti a Pozzallo

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Incidente stradale stamattina sulla Sp. 46 “Ispica – Pozzallo”, al Km. 4 + 000 circa, all’intersezione con strada Regionale 45...

Sequestrata discarica abusiva di 50mila mq a Vittoria

Sequestrata discarica abusiva di 50mila mq a Vittoria

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Un’intera area agricola in contrada Valseca Fossoni a Vittoria , estesa circa 50.000 metri quadrati, è stata posta sotto sequestro...

Una donna di Ragusa violentata alla foce del fiume Irminio

Una donna di Ragusa violentata alla foce del fiume Irminio

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Una vicenda dai contorni ancora poco chiari sarebbe accaduta ieri nei pressi della foce del Fiume Irminio. Una giovane donna...

Fumarole ovunque lungo la fascia trasformata, denunciati tre agricoltori

Fumarole ovunque lungo la fascia trasformata, denunciati tre agricoltori

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

La Polizia Provinciale di Ragusa ha intensificato in quest’ultimo periodo servizi specifici su tutto il territorio provinciale a tutela della...

Volevano fare una battuta di pesca nell’invaso della diga di Santa Rosalia, beccati due romeni

Volevano fare una battuta di pesca nell’invaso della diga di Santa Rosalia, beccati due romeni

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

La Polizia Provinciale ha sorpreso due pescatori romeni nella diga di Santa Rosalia che erano pronti ad una battuta di...

Next Post
Santa Croce: denunciate tre persone per reati ambientali. Sequestrati 15mila metri di terreno

Santa Croce: denunciate tre persone per reati ambientali. Sequestrati 15mila metri di terreno

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

4 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

7 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

8 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In