• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

On. Ragusa: “Scongiurata la chiusura dei piccoli ospedali siciliani”

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Politica
On. Ragusa: “Scongiurata la chiusura dei piccoli ospedali siciliani”
Share on FacebookShare on Twitter

Scongiurata la chiusura dei piccoli ospedali siciliani tra cui anche quello di Scicli, l’on. Ragusa: “E’ stata confermata la validità del percorso che tende a creare gli ospedali riuniti (Vittoria-Comiso, Modica-Scicli). Ora bisognerà compiere uno sforzo tutti assieme per dimostrare di meritare il raggiungimento di questo traguardo”

Una risposta importante a salvaguardia dei piccoli ospedali siciliani. Arriva dalla politica siciliana e, in particolare, dalla sesta commissione all’Ars che, grazie al lungimirante progetto di creazione degli ospedali riuniti, ha vanificato, almeno per ora, l’intenzione del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di ottenere la chiusura di ben otto ospedali presenti nell’isola. Tra questi anche il Busacca di Scicli.

L’on. Orazio Ragusa, che ha partecipato ai lavori della sesta commissione, chiarisce che “la politica siciliana, per lo spirito di tutela della salute pubblica e dei posti letto creati a livello territoriale, rifiuta l’idea di sopprimere i piccoli ospedali inseriti in elenco dal ministero della Salute. Ecco perché, in quest’ultimo periodo, ci siamo orientati, sempre più, a pianificare il percorso tendente a creare gli ospedali riuniti come nel caso di Vittoria-Comiso o in quello di Modica-Scicli. Una visione, dunque, che viene rafforzata proprio da quanto abbiamo appreso in queste ultime ore e che ci spinge a proseguire su questa stessa direzione per fare in modo che la stessa possa essere ulteriormente consolidata”. Affinché ciò possa avvenire al meglio, però, secondo l’on. Ragusa, è fondamentale che l’attività di questi piccoli ospedali, dove all’interno non si mette in discussione la grande professionalità di medici, infermieri e ausiliari, possa protendere sempre più verso traguardi operativi di notevole entità. E’ questo lo sforzo che bisognerà compiere.

“La rete ospedaliera – aggiunge il deputato regionale – è stata dunque confermata. L’impegno di tutti i soggetti in causa dovrà essere quello di adoperarsi per garantire il meglio e il massimo ai fini dell’assistenza e per assicurare una qualità delle prestazioni all’altezza della situazione con lo scopo di garantire una buona salute”.

Tags: on. Orazio RagusaOspedali siciliani
Previous Post

Chiaramonte, fondi SPRAR. I 9 punti delle opposizioni: “Il sindaco risponda su questo”

Next Post

“Mercatino dei Fiori e delle Piante”: sabato in via Roma a Ragusa

Federica Savasta

Related Posts

Il 25 settembre le Frecce tricolori a Donnalucata: “Un evento di portata eccezionale”

Il 25 settembre le Frecce tricolori a Donnalucata: “Un evento di portata eccezionale”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

E’ in programma domenica 25 settembre un evento di portata eccezionale, assolutamente straordinario per la provincia di Ragusa. Infatti, come...

Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente

Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Un sopralluogo della commissione Territorio e ambiente dell’Ars per verificare sul posto quali gli interventi che si rendono necessari per...

Quattro auto della polizia municipale date alle fiamme a Scicli, la solidarietà dell’on. Orazio Ragusa

Quattro auto della polizia municipale date alle fiamme a Scicli, la solidarietà dell’on. Orazio Ragusa

by Federica Savasta
25 Ottobre 2018
0

L’on. Orazio Ragusa esprime la propria piena e incondizionata solidarietà al corpo della polizia municipale di Scicli e al suo...

Strade provinciali del Ragusano, l’attesa è finita. Arrivano 2,9 milioni di euro dalla Regione per rifarne una parte

Strade provinciali del Ragusano, l’attesa è finita. Arrivano 2,9 milioni di euro dalla Regione per rifarne una parte

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

L’on. Orazio Ragusa comunica che la Giunta regionale ha stabilito di destinare 49,7 milioni di euro provenienti da stanziamenti Fas...

Stelle di Natale, domenica a Donnalucata una giornata dedicata allo sport promossa dall’on. Orazio Ragusa

Stelle di Natale, domenica a Donnalucata una giornata dedicata allo sport promossa dall’on. Orazio Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Una manifestazione pervasa dallo spirito natalizio. In cui saranno l’attività sportiva e il benessere a farla da padrone. E’ questo...

Il futuro del consorzio di bonifica di Ragusa, a Palermo un vertice per capire come salvarlo

Il futuro del consorzio di bonifica di Ragusa, a Palermo un vertice per capire come salvarlo

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Dopo il confronto tenutosi a Ragusa con i lavoratori a tempo indeterminato del consorzio di bonifica, da tempo in stato...

Next Post
“Mercatino dei Fiori e delle Piante”: sabato in via Roma a Ragusa

"Mercatino dei Fiori e delle Piante": sabato in via Roma a Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

9 ore ago

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

17 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

19 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In