• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Carabinieri: controllati 10 cantieri in provincia, denunciati 3 imprenditori edili

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Carabinieri: controllati 10 cantieri in provincia, denunciati 3 imprenditori edili
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto del fenomeno del lavoro nero e alla tutela della sicurezza e prevenzione infortuni nei cantieri edili, nell’ultima settimana i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Ragusa, insieme agli ispettori civili della Direzione Territoriale del Lavoro, d’intesa fra il Direttore Occhipinti e il Comandante Provinciale, Ten. Col. Fragassi, hanno sottoposto a verifica 10 cantieri edili in Ragusa, Modica, Ispica e Pozzallo, denunciando 3 imprenditori edili. Il primo ad Ispica, ritenuto responsabile dell’utilizzo di dispositivi non conformi alla prevenzione rischi da folgorazione, dell’omessa esibizione del piano di montaggio, uso e smontaggio del ponteggio. Il secondo sempre ad Ispica, ritenuto responsabile di avere utilizzato un ponte con piano di calpestio difforme dai requisiti specifici. Il terzo a Pozzallo, ritenuto responsabile di avere utilizzato un apparecchio di sollevamento privo del dispositivo di sicurezza che previene lo sganciamento di carichi in movimento dall’alto. Le violazioni sono tutte al Testo Unico D.Lgs.81/2008 in materia di sicurezza e prevenzioni infortuni. Agli stessi è stata impartita la prescrizione all’eliminazione della situazione di pericolo in modo tale da poter accedere ai benefici del D.Lgs.758/94, estinguendo l’eventuale procedimento penale con il pagamento di una ammenda pari ad un quarto del massimo, consistente complessivamente in €.15.000,00 circa. Nel medesimo contesto operativo a carico del primo imprenditore di Ispica è stata applicata anche la sospensione dell’attività imprenditoriale per l’impiego di un manovale in nero su quattro operai presenti. Allo stesso sono state contestate violazioni amministrative per ulteriori €.6000,00 circa. Per riattivare l’impresa l’imprenditore dovrà pagare 1950€. Le ammende elevate nel complesso sono pari a 15.000€. L’Assessore al Lavoro della Regione Siciliana e il Dipartimento del Lavoro, hanno investito particolari risorse nel rilancio della prevenzione delle “morti bianche” nei cantieri edili in tutta la Sicilia, poiché il settore benché colpito duramente dalla crisi economica, rimane delicato e necessita di continua attenzione. I Carabinieri della Tutela del Lavoro, esprimono uno sforzo costante nella prevenzione nel settore per mantenere il livello di osservanza delle norme di sicurezza nei cantieri e di garantire il più possibile il rientro a casa di tutti quei lavoratori che si guadagnano il pane duramente. E’ infatti inaccettabile che un padre di famiglia esca la mattina e che per la colpevole inosservanza di minime norme di sicurezza, corra anche semplicemente il rischio di non farvi più rientro. L’attenzione dell’Arma in questo settore è massima e continua, nella speranza di trovare ad ogni ispezione sempre più cantieri in ordine. L’attività ispettiva proseguirà anche nei giorni a venire, con la variante degli obiettivi e degli orari, al fine di garantire la massima equità in ogni settore.

Tags: cantieri ediliCarabiniericontrolliDenunciasicurezza sul lavoro

Irene Savasta

Next Post
Ragusa: il 21 novembre ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri

Ragusa: il 21 novembre ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025
Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

23 Ottobre 2025
Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

23 Ottobre 2025
Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica