Si terrà domenica 21 dicembre a partire dalle 17.00, un incontro–dibattito sul tema “No Muos”, organizzato dal comitato cittadino “Chiaramonte SottoAttacco” presieduto da Salvatore Paravizzini. L’incontro si svolgerà nei locali dell’istituto alberghiero, aula del giudice di pace. Il tema principale del dibattito è “La salute in tempo di Muos”.
Salvatore Paravizzini, spiega: “Autorevoli studi, quali ad esempio la relazione del prof. Marinelli del CNR o meglio quella del pool di esperti fra i quali Strano-Coraddu-Zucchetti, hanno dimostrato come l’elettromagnetismo prodotto dal Muos ( già in azione ) e dalle 46 antenne NRTF di Niscemi inducano le cellule umane alla malattia e, nella peggiore delle ipotesi, alla morte. Il Comitato Cittadino Apartitico ChiaramonteSottoAttacco vuole fare chiarezza, in ambito collettivo, sulla vicenda”.
Al dibattito parteciperanno illustri ospiti che relazioneranno su diversi aspetti legati alla vicenda Muos. Interverranno, infatti, Rino Strano, del “WWF-Sicilia per il Muos”, Guglielmo Panebianco, presidente “No Muos Sicilia”, Paolo Borrometi, direttore del giornale “La Spia” e corrispondente per l’agenzia AGI che spiegherà il rapporto fra Mafia e Muos. Inoltre, sarà presente anche Andrea Dell’Agli di “Fare Verde Vittoria” e “No Muos Vittoria”.
Nel corso della serata, come si diceva, verranno affrontati i problemi legati alla salute in relazione al Muos, la relazione fra mafia e Muos, ma verrà anche spiegato l’aspetto legale della vicenda, come ad esempio i vari ricorsi fatti al TAR e le varie sentenze in merito. Il dibattito sarà integrato dalla proiezione di un cortometraggio.
Il comitato di Chiaramonte Gulfi ha già raccolto più di 700 adesioni. Salvatore Paravizzini, dichiara: “Noi cercheremo di mettere in evidenza la problematica, poi ognuno farà le proprie riflessioni. L’importante è informarsi, perché un popolo non informato non è libero di scegliere”. L’evento è patrocinato dal Comune di Chiaramonte Gulfi.