• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gioco D’Azzardo Patologico: l’ASP di Ragusa all’avanguardia nella formazione degli operatori sert

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Gioco D’Azzardo Patologico: l’ASP di Ragusa all’avanguardia nella formazione degli operatori sert
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Asp di Ragusa, già da circa dieci anni, ha iniziato la formazione degli operatori dei Ser.T. sulla problematica del GAP (Gioco d’Azzardo Patologico). Continuando in questa direzione, ha organizzato un evento formativo, in programma per il 18 dicembre 2014, alle ore 9.00, presso la sala conferenze dell’ospedale “Riccardo Guzzardi” di Vittoria.

Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti utili per affrontare una problematica così impattante quale la dipendenza da gioco d’azzardo.
L’evento formativo dell’Azienda di Ragusa si inserisce in un progetto di formazione voluto dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia che, inserendosi in un contesto nazionale, e all’interno del Piano Regionale della Prevenzione, intende predisporre una serie di strategie utili per una pianificazione e programmazione efficace, con l’individuazione di linee di indirizzo tecnico-scientifiche, all’interno delle quali verranno indicati gli attori e le specifiche funzioni; con riferimento ai servizi pubblici per la prevenzione e l’assistenza sotto il profilo sanitario, destinati ai soggetti interessati a questo problema.
Il programma è finalizzato ad ottenere indicazioni metodologiche e scientifiche univoche per migliorare gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale e, attuare così, una forte azione di contrasto verso questo preoccupante fenomeno.
Il gioco d’azzardo nella sua espressione patologica è un fenomeno prevenibile e riducibile. L’efficacia degli interventi è strettamente legata alla tipologia di assistenza a cui assegnare le varie categorie di soggetti esposti.

<<Il problema – ha detto il dr. Giuseppe Mustile  – sta assumendo delle dimensioni sempre più gravi, interessando fasce giovanili, oltre che anziane, già molto spesso a rischio per uso di sostanze stupefacenti e consumo di alcol.  Nel maggio del 2003, quando ancora non si sapeva che cosa era il GAP,  a Ragusa si organizzò  un corso con  i principali formatori nazionali riconosciuti, oggi,  in tutto il mondo (Riccardo Zerbetto, Mauro Croce e Rolando De luca) non è un caso che in termini relativi, i tre Ser.T. della nostra provincia,  hanno in carico in percentuale, rispetto agli abitanti,  il maggior numero di utenti per gioco d’azzardo. Lo dicono i   numeri: 1069 utenti trattati in tutti i 52 Ser.T.  siciliani,  nel dicembre del 2013,   e ben 130 solo nei Ser.T.  di Vittoria, Ragusa e Modica. Il lavoro sul territorio ha dato molti risultati e continueremo nel 2015 con l’Osservatorio provinciale sul GAP. Il fatturato dei giochi legali in Sicilia è di 5,5 miliardi di euro l’anno ed in provincia di Ragusa è di circa 300 milioni di euro l’anno.>>

Tags: asp ragusaGioco D'Azzardo Patologico

Redazione

Next Post
Il Consigliere D’Asta incontra i ragazzi non udenti dell’area iblea: “Numerose le problematiche con cui queste persone si confrontano. Occorre fornire risposte efficaci”

Il Consigliere D'Asta incontra i ragazzi non udenti dell'area iblea: "Numerose le problematiche con cui queste persone si confrontano. Occorre fornire risposte efficaci"

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica