Il caso è chiuso. Emergenza rientrata. Almeno per il momento. Dissipate le nubi sulla refezione scolastica, servizio gestito con affidamento ad una ditta esterna dal Comune di Ragusa, dopo la vicenda delle mozzarelle amare che aveva gettato nello sconforto parecchi genitori e che aveva costretto l’assessorato alla Pubblica istruzione a correre ai ripari, con la nomina di un biologo nutrizionista, Giuseppe Poidomani, chiamato a monitorare sulla qualità dei cibi. L’argomento è stato affrontato nel corso di una riunione della commissione Cultura e Attività sociali convocata dal presidente Carmelo Ialacqua, seduta in cui è stato fatto il punto della situazione. L’assessore al ramo, Salvatore Martorana, presente all’incontro con la dirigente Arianna Guarnieri, ha ribadito quanto già si sapeva. E cioè che il nuovo bando è in fase di predisposizione e che, molto probabilmente, lo stesso sarà pubblicato entro i primi quindici giorni del mese di gennaio per dare modo al servizio di potere essere operativo con l’inizio del mese di marzo. Per quanto riguarda il nuovo bando, non è da escludere che si possa chiedere un sacrificio in più ai genitori, a fronte dei 2,50 euro a pasto attualmente corrisposti, per potere contare su una qualità migliore degli alimenti. Inoltre, sempre nel nuovo testo dovrebbe essere prevista anche l’individuazione della figura di un tecnico alimentare a cui, per il momento, si è dovuto fare ricorso attraverso misure straordinarie considerata l’eccezionalità della situazione venutasi a creare. L’esperto, al momento, sfruttando le nuove tecnologie, in particolare l’attivazione di un gruppo “what’s up”, ha avuto l’opportunità di instaurare un contatto diretto con i genitori molti dei quali hanno avuto così la possibilità di effettuare in maniera diretta le proprie segnalazioni, fugando eventuali dubbi.
Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla. On line il bando
Si prepara l’edizione 2022 del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi-Premio Sygla, quest’anno giunto alla XIV edizione. E’...