• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

UDC Ragusa: l’On. D’Alia a Modica per il tradizionale scambio di auguri

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
UDC Ragusa: l’On. D’Alia a Modica per il tradizionale scambio di auguri
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri 20 dicembre 2014, alle ore 17 si è tenuto al Palace Hotel di Modica il tradizionale incontro annuale tra gli organi dell’UDC della provincia di Ragusa e i numerosi simpatizzanti provenienti da tutte le città della provincia. In una calda e familiare atmosfera si sono affrontate le tematiche riguardanti l’attuale grave crisi economica in un dibattito moderato dal segretario provinciale dell’Udc Pinuccio Lavima con ospiti di rilievo il deputato regionale Orazio Ragusa e il presidente nazionale dell’Udc on. Giampiero D’Alia.
L’intervento introduttivo è stato di Lavima che, sottolineato il forte spirito familiare dell’incontro e i valori di coerenza e lealtà che marcano profondamente il partito in provincia, ha ribadito il forte spirito guerriero del partito nel voler riprendersi gli spazi che gli competono sia a livello provinciale che regionale e nazionale.
A seguire molto significativo è stato l’intervento del deputato regionale Orazio Ragusa che ha ribadito la voglia di creare nuove opportunità per il territorio di Ragusa e provincia attraverso strategie valide atte allo sfruttamento di fondi europei mirati a esaltare le qualità geografiche, storiche e ambientali del territorio. E’ stato sottolineato da Orazio Ragusa il proposito di progetti riguardanti la provincia in particolare Pozzallo, Comiso, Scicli. Pozzallo nell’ambito dello sviluppo marittimo e turistico sfruttando fondi europei che possano portare navi crociere e opportunità nuove al porto; Scicli nel contesto della sanità per cui è stata ribadita la volontà di potenziare i distretti sanitari provinciali per diminuire le liste d’attesa che penalizzano famiglie e cittadini; Comiso è stato citato nel contesto dell’aeroporto da potenziare in vista di Expo 2015 e quindi in un settore quello dei trasporti che purtroppo vede la provincia molto indietro rispetto ad altre realtà regionali e nazionali. Il proposito del deputato O. Ragusa è stato quello di affrontare le tematiche riguardanti il territorio da ricercare attraverso competenze specializzate e personale valoroso che possa aiutare la provincia in un duplice contesto: sfruttamento dei fondi europei e sistemazione dei conti nei comuni della provincia. L’obiettivo è lavorare rigorosamente per la gente comune che oggi soffre e si sacrifica vivendo in un periodo di grave crisi; tutti gli obiettivi si possono raggiungere sottolinea Ragusa facendo squadra e sviluppando progetti innovativi utili alla promozione del territorio e alla valorizzazione delle nostre imprese. Beni culturali, agricoltura e turismo possono essere le chiavi del successo del nostro territorio. Il lavoro di squadra deve essere la spinta allo sviluppo di un partito che deve trovare nuova linfa mediante il sostegno al popolo.
Intervento conclusivo è stato quello del presidente nazionale dell’Udc on. Giampiero D’Alia che ha affrontato il tema della crisi economica attuale in provincia analizzando il panorama nazionale e internazionale che vede un mondo in continua evoluzione che per superare le difficoltà ha bisogno di nuove idee da investire nella ricerca di soluzioni che possano aiutare le imprese a competere nei mercati nazionali, europei e internazionali. Altro argomento analizzato è stato il quadro politico nazionale attuale in cui si è visto non bastano i singoli leader di partito a risollevare i problemi attuali, sia politici che economici, bensì è necessario un forte rapporto con il popolo creando programmi politici e progetti utili alla gente comune che soffre e tanto a causa di questa profonda crisi. E’ necessaria quindi passione civile e ricerca di buona politica attraverso un ricambio generazionale sorretto dai veri valori avvolte dimenticati. L’On. D’Alia ha poi affrontato il tema della politica regionale esaltando il ruolo propositivo dell’Udc nei confronti del governatore Crocetta purché si realizzino le riforme. Particolare attenzione è stata posto dall’Udc alla questione del risanamento delle finanze regionali, del decentramento amministrativo e del piano di investimento con fondi europei; se questi punti verranno realizzati si potrà trattare al fine di sostenere quindi imprese e famiglie altrimenti il partito si muoverà in opposizione all’attuale governo regionale. Molto apprezzati gli auguri dell’On. D’Alia al gruppo provinciale e ai presenti che come al solito non hanno fatto mancare il loro apprezzamento al loro leader.

Tags: DaliaRagusaUDC
Previous Post

Ragusa: una stanza “a misura di bambino” realizzata dalla Polizia di Stato

Next Post

Castello di Donnafugata: parte il 26 dicembre la manifestazione “Intrighi al Castello”

Antonio Abbate

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Castello di Donnafugata: parte  il 26 dicembre la manifestazione “Intrighi al Castello”

Castello di Donnafugata: parte il 26 dicembre la manifestazione “Intrighi al Castello”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

22 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

8 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In