• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Ibla nasce un’ecostazione, i cittadini potranno fermarsi per conferire i rifiuti differenziati dopo averli pesati

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
A Ibla nasce un’ecostazione, i cittadini potranno fermarsi per conferire i rifiuti differenziati dopo averli pesati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ex macello di Ibla diventa una ecostazione. Leggasi una struttura che servirà ai cittadini per conferire i propri rifiuti riciclati dopo averli pesati con una bilancia dell’ultima generazione. Una bilancia che, si spera, più funzionale di quella che era stata installata al centro comunale di raccolta di via Paestum e che tanti problemi ha causato. Ma questa dovrebbe essere un’altra storia, o almeno si spera.

L’ecostazione è stata attivata nell’ambito del progetto “Smot – gestione sostenibile delle città storiche del Mediterraneo”, finanziato dal programma europeo Enpi Cbc Med. Il Comune di Ragusa, in partnership con Svimed onlus, ha pensato a questo sito, però, non soltanto come ad un luogo in cui conferire rifiuti. Ma anche, e soprattutto, come un punto d’incontro in cui informare i cittadini sulle opportunità derivanti dal riciclaggio dei rifiuti.

Ed ecco perché l’obiettivo è quello di attivare laboratori didattici, eventi di sensibilizzazione e, in un futuro non molto remoto, abbinare al sito in questione un centro di informazione turistica. Alla presentazione erano presenti il sindaco Federico Piccitto e l’assessore venuto da lontano Antonio Zanotto.

La struttura sarà al servizio dei residenti di Ragusa, non solo Ibla, per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani come carta, plastica, vetro, lattine, di alcune frazioni merceologiche di rifiuti speciali, assimilabili ai rifiuti solidi urbani, come pile esauste, lampadine, toner e cartucce, oli vegetali e medicinali scaduti, con la possibilità di raccogliere dei punti ed usufruire di una conseguente riduzione sulla tassa sui rifiuti.

A fine gennaio dovrebbe tenersi il primo incontro dedicato ai cittadini ma l’obiettivo è quello di coinvolgere associazioni, scuole, ristoranti, bar, hotel, che hanno già iniziato un percorso partecipato lo scorso ottobre, contribuendo a definire un’idea comune per una città più sostenibile per i cittadini e per i turisti che la visitano.

Tags: ecostazioneprogetto smotraccolta differenziataRagusa Ibla

Redazione

Next Post
Chiaramonte: Gran Concerto di Natale 2014 del Corpo Bandistico “A. Scarlatti”

Chiaramonte: Gran Concerto di Natale 2014 del Corpo Bandistico “A. Scarlatti”

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica