• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Giarratana: aperto il presepe vivente, oltre tremila presenze

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Giarratana: aperto il presepe vivente, oltre tremila presenze
Share on FacebookShare on Twitter

Quasi duecento figuranti. Una cura maniacale per i dettagli. Una ricostruzione storica perfetta sotto tutti i punti di vista. Un sito paesaggisticamente affascinante che, non a caso, viene definito “museo a cielo aperto”. E’ una cornice suggestiva quella che fa da sfondo alla rappresentazione del presepe vivente di Giarratana che è andato in scena ieri sera per la prima volta. Un esordio convincente, premiato da un grande afflusso di pubblico, oltre tremila le presenze che hanno sciamato tra le vie dell’antico quartiere del Cuozzu. Il presepe vivente sarà replicato domenica 28 dicembre, giovedì 1 gennaio, domenica 4 gennaio e martedì 6 gennaio.

Il raduno in piazza Municipio, a partire dalle 18, dove, anche quest’anno, si è registrata la gradita sorpresa, per i buongustai e non solo, di potere degustare prodotti tipici del territorio. Notevole l’afflusso di gente che, calate le ombre della sera, si è riversata in massa nello spazio antistante il palazzo di Città. E poi, dopo essersi rifocillati, i visitatori si sono avventurati nella parte alta del centro montano, l’antico quartiere di Giarratana, per vivere da vicino un’esperienza irripetibile, tuffandosi nel passato. Con le fiaccole a delimitare il percorso, il “Cuozzu”, grazie alle antiche casette disseminate ovunque, si è rivelato un vero e proprio scrigno di sorprese per chi ha cercato di scoprire che cosa significava, un tempo, fare parte integrante di una comunità.

E così la ricostruzione degli antichi mestieri è stata curata sotto tutti i punti di vista. E’ stato possibile ammirare il fabbro, il falegname, il contadino, ma anche chi prepara la pasta, chi seleziona il grano e chi realizza i cesti con le liane. Ma anche i venditori di frutta e chi ha deciso di dedicare una parte della propria giornata al ferro da stiro e al cucito. Tra le novità di quest’anno la creazione di una classe scolastica del tempo che fu e uno studio medico ovviamente degli anni Quaranta-Cinquanta. Una ricostruzione attenta, sapientemente dosata, la cui qualità è notevolmente migliorata rispetto agli ultimi due anni, da quando cioè l’associazione culturale “Gli Amici ro Cuozzu” si occupa di allestire il presepe, in grado di suscitare l’attenzione dei numerosi visitatori. Che raggiunge il massimo livello sulla sommità del “Cuozzu” dove, nei ruderi dell’antico castello, è stata ricavata la grotta della Natività. Qui, con i pastori e perfino la rievocazione di un gruppo ebraico a fare da cornice, è il silenzio a dominare.

Il silenzio carico di gioia che annuncia l’arrivo del divin Bambino. “Con oltre tremila presenze registrate solo nel corso della prima serata – afferma il presidente dell’associazione Giuseppe Giaquinta – possiamo senz’altro affermare che ieri sera è stata una serata record. Con l’auspicio di incrementare ulteriormente queste cifre già nel corso della seconda giornata prevista per domenica. Come sempre, la nostra cittadina si è mobilitata nella sua interezza e tutto ciò ha rappresentato un valore aggiunto per la piena riuscita di questa prima rappresentazione. A questo punto non possiamo fare altro se non migliorare e accogliere, ulteriormente, chi è incuriosito dal nostro presepe vivente e intende venire a visitarlo. Un ringraziamento all’Amministrazione comunale con in testa il sindaco Bartolo Giaquinta per il convinto sostegno che come sempre ci fornisce”. Per informazioni è possibile consultare i siti internet www.presepegiarratana.it oppure www.gliamicirocuozzu.it

Tags: aperturacuozzugiarratanapresepe vivente
Previous Post

Monterosso Almo: boom di presenze per l’apertura del presepe vivente

Next Post

La Piramide Calcetto Chiaramonte vince ancora contro il Pozzallo

Irene Savasta

Related Posts

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

by Redazione
21 Marzo 2022
0

Si è conclusa ieri la festa di San Giuseppe a Giarratana. Certo, le condizioni meteo avverse non hanno consentito una...

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

by Redazione
19 Marzo 2022
0

Domani è l’ultimo atto della festa di San Giuseppe a Giarratana. Sarà celebrata, infatti, la festa esterna. Prima della pandemia,...

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

by Redazione
16 Marzo 2022
0

Riprendono domani, a Giarratana, i festeggiamenti in onore del patriarca San Giuseppe. Sarà il sacerdote Salvatore Cannata, parroco di San...

San Giuseppe a Giarratana: si parte con la tradizionale scinnuta

San Giuseppe a Giarratana: si parte con la tradizionale scinnuta

by Redazione
11 Marzo 2022
0

Si parte. Per celebrare il patrono della Chiesa universale. Per invocare la grazia del Patriarca con riferimento a un periodo...

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Torna una delle feste più attese per i fedeli di Giarratana. E torna in un periodo caratterizzato da quella che...

Sant’Antonio Abate a Giarratana: il simulacro, simbolicamente, fuori dalla chiesa

Sant’Antonio Abate a Giarratana: il simulacro, simbolicamente, fuori dalla chiesa

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Il momento più significativo, ieri, quando il simulacro seicentesco di Sant’Antonio Abate, nel giorno della festa che avrebbe dovuto essere...

Next Post
La Piramide Calcetto Chiaramonte vince ancora contro il Pozzallo

La Piramide Calcetto Chiaramonte vince ancora contro il Pozzallo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

7 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In