• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

GdF: Truffa aggravata ai danni della Regione, sequestrati beni al presidente e a 3 dirigenti di un istituto di formazione professionale

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
GdF: Truffa aggravata ai danni della Regione, sequestrati beni al presidente e a 3 dirigenti di un istituto di formazione professionale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli investigatori del Nucleo Polizia Tributaria di Ragusa, a conclusione di una complessa attività di controllo espletata nei confronti di un Ente di Formazione Professionale di Ragusa, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Ragusa per l’importo di quasi 500.000,00 euro.

Il provvedimento è stato emesso dal GIP su specifica richiesta formulata dalla dott.ssa Federica Messina, Sostituto Procuratore della Repubblica di Ragusa, che ha diretto e coordinato le indagini, finalizzate a verificare il regolare svolgimento di diversi corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione Siciliana.

E’ stato appurato che il Presidente dell’Ente in questione e altri 3 dirigenti, al fine di poter usufruire dei finanziamenti pubblici, hanno perpetrato una truffa nei confronti della Regione Siciliana, mediante attestazioni false di regolare svolgimento di corsi di formazione, di regolare frequenza degli studenti alle lezioni, mancata indicazione nei registri di classe delle assenze e firme false di presenza giornaliera degli alunni. In alcuni casi è stato rilevato che presso l’Ente sono state effettuate attività didattiche inesistenti, in orari e giorni diversi a quelli effettivi, ed è stato aumentato il numero delle ore di lezioni rispetto a quello effettivamente svolto. Il sequestro preventivo, emesso dall’Autorità Giudiziaria nella formula del sequestro per equivalente, ha lo scopo di sottrarre alla disponibilità degli imputati una somma pari a quella del profitto, ogniqualvolta non è possibile aggredire direttamente l’oggetto del profitto.

Il sequestro ha interessato sia le disponibilità finanziarie attive, giacenti in diversi rapporti bancari, che i beni immobili intestati ai soggetti coinvolti a vario titolo nell’inchiesta penale. In particolare sono stati sottoposti a sequestro n. 10 unità immobiliari per un valore catastale pari a circa € 400.000,00 e somme giacenti nei rapporti bancari per circa € 60.000,00. L’attenzione dell’opinione pubblica e le nuove scelte di Governo hanno determinato un deciso accrescimento dell’importanza del settore della Spesa Pubblica. In tale contesto, la Guardia di Finanza essendo un Corpo di Polizia Economica Finanziaria, assume un ruolo importante e pressoché esclusivo rispetto alle altre Forze di Polizia.

Tags: fiamme gialleistituti professionaliregione siciliasequestrotruffa aggravata

Irene Savasta

Next Post
Trasporti pubblici a Ragusa, l’associazione Futuredem: “Sono numerose le carenze, è necessaria una svolta”

Trasporti pubblici a Ragusa, l'associazione Futuredem: "Sono numerose le carenze, è necessaria una svolta"

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica