• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Trasporti pubblici a Ragusa, l’associazione Futuredem: “Sono numerose le carenze, è necessaria una svolta”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Trasporti pubblici a Ragusa, l’associazione Futuredem: “Sono numerose le carenze, è necessaria una svolta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come emerge dal sondaggio turistico svolto tra settembre e ottobre dall’associazione di giovani renziani FutureDem, Ragusa viene apprezzata dai visitatori sotto diversi aspetti nonostante abbia carenze nella frequenza e nell’utilizzo dei trasporti pubblici. Questi ultimi, in particolare, versano in condizioni alquanto arretrate, se comparati con le altre città del nord Italia. Il 97% dei turisti intervistati ha infatti dichiarato di non aver mai usato il servizio di trasporto interno della città. Ancora più sconcertanti sono le impressioni che emergono comunemente dai cittadini, i quali lamentano una totale inefficienza dei servizi urbani. Come risulta inoltre evidente dalla classifica stilata annualmente da “SmartCity Exhibition”, Ragusa si colloca nelle posizioni più basse, attestandosi alla 93esima posizione, dimostrando la sua arretratezza da diversi punti di vista, specialmente sotto l’aspetto delle nuove tecnologie (smart utilities). A riprova di ciò, la nostra città risulta al 75esimo posto nella classifica delle città più vivibili, redatta da Il Sole 24 Ore; ai primi posti tra le città del Meridione, agli ultimi rispetto a quelle del Settentrione. Ciò contribuisce a pensare come questo sia da un lato un buon risultato, dall’altro un incentivo a un sempre maggiore progresso. Durante la campagna elettorale per le Amministrative 2013, il Movimento 5 Stelle, tramite Federico Piccitto, aveva presentato, all’interno del programma elettorale, alcune proposte per migliorare il servizio urbano dei trasporti, come: “autobus elettrici e pedana per disabili; radio controllo per conoscere in tempo reale il percorso dell’autobus, aumento delle corse, riduzione delle linee e utilizzo di autobus più piccoli”; o, ancora: “fornire itinerari, percorsi multimediali ed informazioni turistiche attraverso apposite applicazioni per smartphone e tablet (esempio orari degli autobus, mappe, eventi in programma, etc.)”. A distanza di un anno e mezzo, queste idee non sono state attuate e di conseguenza la situazione è rimasta tale e quale. Ecco perché l’associazione FutureDem esorta l’Amministrazione ad attuare quanto promesso alla cittadinanza, dimostrando la volontà di far diventare Ragusa intelligente, facendogli scalare maggiori posizioni nelle già citate classifiche. Alle proposte annunciate dal Movimento 5 Stelle si potrebbe anche aggiungere quella di potere far pagare il biglietto dell’autobus con lo smartphone, cosa che già accade in tantissime città italiane, a partire dalla vicina Catania. Attuando tutto ciò, il servizio urbano si trasformerebbe radicalmente, dando un nuovo volto alla città. In ogni caso, queste richieste saranno oggetto di un intervento in Consiglio comunale attraverso il consigliere renziano di riferimento, Mario D’Asta, affinché le stesse possano diventare oggetto di una interrogazione sul tema o il contenuto di un punto da inserire all’ordine del giorno dei lavori consiliari.

Tags: FuturedemRagusa

Redazione

Next Post
Krautart 2.0, per la prima volta la pittura Tedesca incontra quella Siciliana. Sabato a Ragusa l’inaugurazione di un grande evento artistico internazionale

Krautart 2.0, per la prima volta la pittura Tedesca incontra quella Siciliana. Sabato a Ragusa l'inaugurazione di un grande evento artistico internazionale

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica