• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Krautart 2.0, per la prima volta la pittura Tedesca incontra quella Siciliana. Sabato a Ragusa l’inaugurazione di un grande evento artistico internazionale

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Krautart 2.0, per la prima volta la pittura Tedesca incontra quella Siciliana. Sabato a Ragusa l’inaugurazione di un grande evento artistico internazionale
Share on FacebookShare on Twitter

E’ la prima volta che l’arte tedesca incontra quella siciliana. Una esperienza artistica straordinaria è pronta a concretizzarsi. Il nuovo anno inizia all’insegna della pittura germanica. Dal 3 gennaio, a Ragusa, un evento eccezionale denominato “Krautart 2.0”. Andreas Greulich, grande storico dell’arte e titolare dell’omonima galleria di Francoforte sul Meno, presenterà quattro artisti internazionali che rispondono al nome di Sebastian Meschenmoser, Tjark Ihmels, Matthias Moravek e Tessa Wolkersdorfer. La mostra sarà allestita nei locali della Creative Art Gallery, in via Sant’Anna 105, quartier generale del Movimento Arte Eclettica, che ha promosso e organizzato questo avvenimento unico in Sicilia. Il Movimento Arte Eclettica non è un’associazione, ma una corrente di pensiero, che già raggruppa alcune centinaia di persone italiane e straniere legate solo dall’amore dell’arte in tutte le sue forme: dalla pittur alla scultura, dalla poesia alla danza. L’evento è stato fortemente voluto da uno dei componenti del movimento, il fotografo Enzo Giummarra, che ha già avuto modo di ospitare nel 2012 Andreas Greulich apprezzandone sia le doti umane, sia la sua enorme preparazione e competenza nel mondo dell’arte. L’organizzazione è inoltre supportata dall’italiana di adozione Elke Jacobasch, che cura tutti i contatti con la Germania, dai pittori Giancarlo Busacca e Daniela Sellini, che si occupano dell’organizzazione in loco. All’inaugurazione, in programma sabato 3 gennaio dalle 18,30, saranno presenti, oltre agli stessi artisti espositori, anche artisti maltesi che verranno a Ragusa proprio per incontrare questi maestri d’oltralpe. Uno speciale ringraziamento è stato esteso alla professoressa Cettina Rollo e al marito dott. Giorgio Cascone per avere contribuito alla realizzazione dello speciale evento. Durante l’inaugurazione, la Tolomeo Vini metterà a disposizione le proprie produzioni per garantire una degustazione in grado di dare uno spaccato anche dal punto di vista enogastronomico delle potenzialità offerte dal territorio siciliano. Tra gli altri collaboratori che si adopereranno per garantire la migliore riuscita dell’evento anche Massimo Parrinò, Giovanni Pizzo e Giovanni Chessari. La mostra rimarrà aperta sino al 14 febbraio e potrà essere visitata nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 16 alle 21. La domenica e i festivi su appuntamento. Per informazioni: 329.9193561.

Tags: arteKrautart 2.0Ragusa
Previous Post

Trasporti pubblici a Ragusa, l’associazione Futuredem: “Sono numerose le carenze, è necessaria una svolta”

Next Post

Bonus di € 1.000,00 per figli nati o adottati nel 2014

Redazione

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

by Redazione
22 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa nei giorni scorsi hanno tratto in arresto in flagranza di reato...

Rapina alle poste di Giarratana

Vandalizzò l’Ufficio Postale di piazza Sturzo. Identificato e denunciato dai Carabinieri di Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale, all’esito di una serie di accertamenti tecnici volti ad identificare il responsabile del...

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 17 presso l'assessorato allo sviluppo economico, un interessante convegno dal titolo "Un treno...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Ragusa: denunciati 4 minorenni per il furto di un’auto

by Redazione
18 Settembre 2023
0

A Ragusa nei giorni scorsi i poliziotti delle Volanti della Polizia di Stato hanno denunciato 4 giovani, di età compresa...

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Fugge dal luogo di un incidente: rintracciato a Ragusa pirata della strada

by Redazione
8 Settembre 2023
0

L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha rintracciato e denunciato il cittadino P.D., 21 anni, per...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Ragusa: responsabile di decine di furti arrestata dai Carabinieri

by Redazione
5 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale nel pomeriggio di giovedì, hanno dato esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione,...

Next Post
Bonus di € 1.000,00 per figli nati o adottati nel 2014

Bonus di € 1.000,00 per figli nati o adottati nel 2014

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

13 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

13 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

14 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

14 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}