• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chiaramonte: la lunga notte dei soccorsi, automobilisti impantanati. Nessun incidente

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: la lunga notte dei soccorsi, automobilisti impantanati. Nessun incidente
Share on FacebookShare on Twitter

Chiaramonte si sveglia ricoperta da una fitta coltre di neve. Il paese montano non è nuovo a fenomeni di questo tipo, ma una nevicata di tale intensità in questo periodo dell’anno, a memoria d’uomo, non si ricorda facilmente. Tutta la Sicilia in queste ore, com’è noto, è sotto la morsa del gelo e della neve a causa di una perturbazione proveniente dal Nord della Russia.

Una notte di San Silvestro difficile, che ha messo in moto la macchina dei soccorsi già a partire dalle ore 1.30 fino alle 6.00 di stamani grazie al lavoro svolto dai volontari del Gruppo Alfa Protezione Civile, dai Carabinieri della stazione locale e dai Vigili Urbani. E il fatto che ieri sera fosse proprio la notte di Capodanno, non ha certo favorito l’azione dei soccorsi, considerando il “traffico” di auto dovuto al rientro dalle varie feste e dai cenoni.

Almeno 50 persone sono state soccorse dagli uomini della Protezione Civile che hanno messo a disposizione i loro mezzi e riaccompagnato a casa tutti coloro che rientravano a Chiaramonte e che si sono impantanati lungo le strade, dall’uscita di Contrada Coffa fino al centro cittadino.

Un “via vai” durato praticamente tutta la notte. Tantissime persone, dunque, sono state prelevate e soccorse soprattutto lungo le strade extraurbane di Chiaramonte e trasportate nelle loro case grazie al grandissimo impegno dei volontari della Protezione civile e delle forze dell’Ordine. Molte auto sono al momento rimaste parcheggiate in attesa di essere recuperate dai legittimi proprietari.

Alcuni cittadini hanno contribuito mettendo a disposizione volontariamente un paio di trattori per spalare la neve dalle strade, mentre 3500 chilogrammi di sale è stato messo a disposizione dalla Protezione Civile (la distribuzione del sale sta avvenendo proprio durante queste ore).

Il sindaco Vito Fornaro, già alle ore 7.30 di stamani, ha emesso un’ordinanza in cui si legge che, a causa della neve e delle cattive condizioni metereologiche, è vietata la circolazione su tutto il territorio per i veicoli sprovvisti di catene o pneumatici da neve. Viene vietata anche la circolazione ai motocicli e ai ciclomotori in tutte le strade urbane ed extraurbane.

Inoltre, viene raccomandata massima prudenza ed è possibile contattare i seguenti numeri telefonici in caso d’emergenza: 3357455424 (Vigili Urbani) o 3331056924 (Protezione Civile).

Al momento, non si registrano incidenti stradali, anche se la situazione viene monitorata continuamente. Rimane comunque l’allerta meteo per tutta la giornata, visto che è prevista pioggia mista a neve e venti forti da Nord-Est con raffiche fino a 50 km/h.

E adesso, il pericolo maggiore potrebbe essere quello delle gelate: si prevedono, infatti, temperature sotto lo zero (durante la notte, la colonnina di mercurio potrebbe scendere fino a -5 gradi). Tutte le strade sono regolarmente percorribili e rimane chiuso alla circolazione soltanto il tratto di strada che va dall’Antica Stazione a Ragusa.

Tags: allerta meteocarabinieri di chiaramonteChiaramonteneveordinanzaprotezione civilesoccorsivigili urbaniVito Fornaro
Previous Post

Primo presepe vivente Sub Ibleo grazie al Diving Team Chiaramonte

Next Post

Comiso, primo arresto del 2015: pregiudicato già ai domiciliari accusato di spaccio

Irene Savasta

Related Posts

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Si è insediato ufficialmente ieri sera il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi dopo le elezioni del 12 giugno che hanno...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Solennità del Sacro Cuore di Gesù e vigilia della solennità di San Giovanni Battista. Dopo che ieri è stata celebrata...

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

by Redazione
18 Giugno 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. E’ un momento sempre molto atteso...

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

by Redazione
16 Giugno 2022
0

E' avvenuta stamani alle 12 in punto la cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco di Chiaramonte. Mario Cutello, che ha...

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

by Redazione
14 Giugno 2022
0

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte Gulfi. Ha vinto contro il sindaco uscente dimissionario Sebastiano Gurrieri e il...

Next Post
Comiso, primo arresto del 2015: pregiudicato già  ai domiciliari accusato di spaccio

Comiso, primo arresto del 2015: pregiudicato già ai domiciliari accusato di spaccio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

7 ore ago

15 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

15 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

18 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

19 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In