• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso: il Corpo Bandistico “A. Pulvirenti” festeggia 25 anni di attività con un concerto speciale

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Comiso: il Corpo Bandistico “A. Pulvirenti” festeggia 25 anni di attività con un concerto speciale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Corpo Bandistico Alfio Pulvirenti, diretto dal maestro Salvatore Schembari, festeggia venticinque anni di attività con uno speciale concerto di capodanno che verrà eseguito domenica 4 gennaio alle ore 20.00 in Chiesa San Biagio a Comiso.

Il 2015, per il Corpo Bandistico casmeneo, è un anno speciale non solo per aver raggiunto venticinque anni di onorata attività, ma è anche l’occasione per commemorare il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia in quella che è stata denominata “la grande guerra” del 1915-1918.

Il programma del concerto, infatti, prevede una serie di brani scelti in ricordo di questo evento storico che ha segnato e cambiato per sempre il volto dell’Europa e del Mondo: oltre a brani classici e molto conosciuti come “La leggenda del Piave” e “Silenzio”, durante la parte centrale del concerto verrà eseguito  “Echi di Trincea”, una fantasia di canti alpini di Fulvio Creux. L’apertura del concerto, invece, è affidata alla marcia “Inno dei Marò”.

Ma il concerto prevede anche l’esecuzione di una serie di pezzi tratti dal repertorio classico: il pubblico ascolterà un brano di Gioacchino Rossini scritto appositamente per banda e dedicato al primo Re d’Italia, intitolato “La corona d’Italia”. Inoltre, verrà eseguita una romanza per corno e banda scritta direttamente dal maestro Salvatore Schembari (solista, Giuseppe Zago) e la sinfonia tratta dall’opera di Giuseppe Verdi “Oberto, Conte di San Bonifacio”, prima opera scritta dal grande genio di Busseto e rappresentata per la prima volta al teatro Alla Scala nel 1839.

E come in tutti i concerti di capodanno che si rispettino, non poteva mancare di certo Strauss: il Corpo Bandistico Alfio Pulvirenti eseguirà “Annen Polka” e “A Caccia”. Due brani, inoltre, verranno interpretati dalla soprano gelese Serena Cravana.

Il Corpo Bandistico Alfio Pulvirenti è composto al momento da 35 elementi. Il maestro Salvatore Schembari, dichiara: “I ragazzi hanno lavorato moltissimo e vorrei ringraziare in particolare Giuseppe Zago per essersi occupato di loro durante le fasi di preparazione”.

Tags: Comisoconcerto di capodannocorpo bandistico alfio pulvirenti

Irene Savasta

Next Post
Ragusa: denunciato gruppo di insospettabili che gestiva quasi 50 prostitute (sia donne che uomini)

Ragusa: denunciato gruppo di insospettabili che gestiva quasi 50 prostitute (sia donne che uomini)

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica