• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Comitiva arriva al castello di Donnafugata, ma è chiuso. D’Asta: “Brutta figura per tutta la città”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Comitiva arriva al  castello di Donnafugata, ma è chiuso. D’Asta: “Brutta figura per tutta la città”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arrivano davanti al castello di Donnafugata ma lo trovano chiuso. E’ quanto denunciato con una nota ufficiale, dal consigliere del PD Mario D’Asta in merito ad una vicenda che ha coinvolto una comitiva di turisti. Nella nota, infatti, viene spiegato che una comitiva di turisti, guidata da un autorevole esponente culturale dell’area iblea, che ha girato il mondo e continua a farlo, con la presenza di un fotografo danese che sta realizzando un libro sul suo viaggio negli Iblei, ha trovato sprangate le porte del castello di Donnafugata sabato in tarda mattinata. La comitiva è arrivata sul posto alle 12,45.

D’Asta, dichiara: “E dire che, così come si ha modo di leggere anche sul sito internet del Comune di Ragusa l’antico maniero, il sabato mattina, dovrebbe garantire l’apertura sino alle 13,00, dando la possibilità ai visitatori e ai turisti di poterne apprezzare al meglio le fattezze, gli arredi interni e lo splendido parco con la permanenza all’interno consentita sino alle 13,45. Invece, è possibile immaginare la grande delusione a cui sono andati incontro gli ospiti in questione che pregustavano già la visita. Per non parlare della magra figura che l’esponente culturale in questione si è visto, giocoforza, costretto a fare rimediare a Ragusa e alla sua gestione dei beni culturali”.

D’Asta, promette battaglia: “E’ chiaro che porrò il problema in aula. Ma ancora una volta ci dobbiamo rendere conto di come manchi una visione complessiva della questione del turismo. E quanto accaduto è l’effetto di una mancanza di visione, di programmazione che poi si manifesta proprio con i cancelli chiusi. Si va avanti a spizzichi e bocconi senza avere chiaro in mente un progetto specifico, anche e soprattutto per quanto riguarda la gestione dei beni culturali, che invece dovrebbe muovere il più possibile la nostra attività in questo campo. Rimaniamo a dir poco perplessi per questo modo di concepire la cosa pubblica. Avere rivisitato la tassa di soggiorno, lo abbiamo detto, è insufficiente, se col turismo non si vola alto, se poi ancora si trova il sito di Donnafugata chiuso il sabato mattina. Per quanto riguarda, inoltre, l’antico castello, ma non solo, l’altra questione da porre ha a che vedere con la mancanza di una guida vera e propria, di un addetto che possa spiegare al meglio agli ospiti tutti gli aneddoti che riguardano da vicino il maniero, gli stili architettonici e quant’altro. Siamo costernati per questo modo di fare. Non è soltanto l’Amministrazione a subire i contraccolpi di una simile defaillance. E’ tutta la città, lo ripeto, a subire i contraccolpi della brutta figura”.

Tags: Castello di DonnafugataDenunciaMario D'Astaturismo

Irene Savasta

Next Post
Modica: Furto in abitazione, arrestati 5 soggetti in flagranza di reato

Modica: Furto in abitazione, arrestati 5 soggetti in flagranza di reato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica