• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Erogazione contributi in conto interesse, da Palermo lo sblocco delle pratiche.L’intervento dell’On. Ragusa.

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Politica
Erogazione contributi in conto interesse, da Palermo lo sblocco delle pratiche.L’intervento dell’On. Ragusa.
Share on FacebookShare on Twitter

Erogazione contributi in conto interesse, da Palermo lo sblocco delle pratiche. L’on. Ragusa: “Abbiamo appurato che i primi decreti di riparto sono alla firma. Al più tardi nei mesi di aprile e maggio dovrebbero essere corrisposte le somme alle aziende anche dell’area iblea”

Dopo un confronto con i rappresentanti di alcune aziende del territorio ibleo, che hanno manifestato un certo disagio in relazione al mancato pagamento dei contributi per l’abbattimento interessi dei debiti contratti attraverso i consorzi fidi, l’on. Orazio Ragusa ha ottenuto, dagli uffici competenti, presso l’assessorato regionale, una serie di notizie circa le modalità di erogazione delle suddette somme. “In particolare – continua l’on. Ragusa – ci hanno spiegato che i primi decreti di riparto sono alla firma e risultano, di fatto, operativi in Ragioneria. Per cui, al più tardi, nei mesi di aprile e maggio 2015 saranno predisposti i decreti per corrispondere le somme alle aziende. Si tratta, in particolare, delle somme relative alle annualità che vanno dal 2009 al 2011. Un piccolo spiraglio per i nostri piccoli e medi imprenditori, anche se dovrà trascorrere ancora un altro poco di tempo, ma che servirà, comunque, a garantire una salutare boccata d’ossigeno”. L’intervento dell’on. Ragusa dopo che sono arrivate diverse segnalazioni da parte di imprenditori che, ad oggi, non hanno ancora ottenuto i rimborsi dovuti in conto interessi. “Sembrerebbe che, di fatto – ha chiarito l’on. Ragusa in un atto ispettivo – la Regione abbia praticamente ignorato la norma che prevede una copertura finanziaria per gli interessi stabiliti dalle banche nell’effettuare prestiti alle imprese. Gli imprenditori, in questo modo, sono stati costretti ad anticipare tutti i soldi dei tassi di interesse e, a distanza di tanto tempo, non hanno ottenuto i necessari rimborsi. La Regione Siciliana dispone dei “contributi abbattimento interessi” per le aziende associate ai consorzi fidi. Nonostante i consorzi fidi, assieme alle imprese, abbiano già da tempo presentato la necessaria documentazione per il rimborso, la Regione non ha ancora erogato i contributi. E’ solo il caso di sottolineare che in una situazione di crisi, che già sta mettendo alla prova le imprese, questa inadempienza può costare cara a molte imprese che rischiano di cessare le attività”.

Tags: Contribution. Orazio Ragusa
Previous Post

Pallamano, campionato nazionale serie A: la Leaderbet Scicli centra il tris.

Next Post

Anno record per l’Avis chiaramontana: 977 sacche raccolte nel 2014: “Un risultato mai raggiunto in 30 anni”

Federica Savasta

Related Posts

Monterosso Almo sarà l’unico comune ragusano a ricevere i contributi per la differenziata

Monterosso Almo sarà l’unico comune ragusano a ricevere i contributi per la differenziata

by Redazione
1 Gennaio 2019
0

Regione Sicilia premia i Comuni virtuosi in tema di differenziata. L'Ufficio speciale per la raccolta differenziata regionale ha pubblicato ieri...

Rischio sismico: il comune di Ragusa pensa alla messa in sicurezza delle scuole.

Rischio sismico: il comune di Ragusa pensa alla messa in sicurezza delle scuole.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La giunta municipale ha deliberato di partecipare al bando pubblico regionale per l’assegnazione di contributi finalizzati all’esecuzione di indagini diagnostiche...

Erogazione di contributi a inquilini morosi incolpevoli, il Comune di Ragusa accoglie le sollecitazioni del Pd

Erogazione di contributi a inquilini morosi incolpevoli, il Comune di Ragusa accoglie le sollecitazioni del Pd

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

“Quando la capacità di essere propositivi dell’opposizione riesce a fare breccia in un’Amministrazione impermeabile come quella pentastellata che governa Ragusa,...

Il 25 settembre le Frecce tricolori a Donnalucata: “Un evento di portata eccezionale”

Il 25 settembre le Frecce tricolori a Donnalucata: “Un evento di portata eccezionale”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

E’ in programma domenica 25 settembre un evento di portata eccezionale, assolutamente straordinario per la provincia di Ragusa. Infatti, come...

Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente

Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Un sopralluogo della commissione Territorio e ambiente dell’Ars per verificare sul posto quali gli interventi che si rendono necessari per...

Quattro auto della polizia municipale date alle fiamme a Scicli, la solidarietà dell’on. Orazio Ragusa

Quattro auto della polizia municipale date alle fiamme a Scicli, la solidarietà dell’on. Orazio Ragusa

by Federica Savasta
25 Ottobre 2018
0

L’on. Orazio Ragusa esprime la propria piena e incondizionata solidarietà al corpo della polizia municipale di Scicli e al suo...

Next Post
Anno record per l’Avis chiaramontana: 977 sacche raccolte nel 2014: “Un risultato mai raggiunto in 30 anni”

Anno record per l’Avis chiaramontana: 977 sacche raccolte nel 2014: “Un risultato mai raggiunto in 30 anni”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

9 ore ago

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

17 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

19 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In