• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: proiezione del docu-film “Muostory”. Paravizzini: “Condivisione è agire comune”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Dobbiamo tentare di far capire stasera che condivisione significa agire comune e non solo attendere soluzioni”. E’ questa l’idea di Salvatore Paravizzini, presidente del comitato cittadino apartitico ChiaramonteSottoAttacco, espressa ieri sera durante la proiezione del docu-film “Muostory” realizzato da Guglielmo Panebianco (presidente NoMuos Sicilia).

All’interno dell’aula del giudice di pace di Chiaramonte, infatti, una cinquantina di persone hanno assistito alla proiezione di un documento che vuole raccontare la storia della Sicilia dallo sbarco degli alleati durante la seconda guerra mondiale, fino alle recentissime battaglie NoMuos. Un documento girato in chiave critica, con immagini d’epoca e interviste realizzate ai leader politici che, a vario titolo si sono occupati della vicenda Muos. Alla proiezione avrebbero dovuto partecipare anche il regista Panebianco e Concetta Gualato (attivista mamme NoMuos), assenti in quanto relatori in un convegno che si è tenuto contemporaneamente ieri sera a Niscemi.

Durante la presentazione, Paravizzini spiega: “Siamo partiti a Chiaramonte con questa idea: informare i cittadini, vogliamo creare una coscienza critica. Fin da adesso, vi invitiamo all’escursione che effettueremo a marzo alla Sughereta di Niscemi, in modo da far conoscere a tutti l’imponenza del Muos. Ricordate che una di queste antenne è direzionata proprio su Chiaramonte e le onde diffuse coprono praticamente tutto il territorio siciliano. Noi vogliamo accendere un riflettore sulla questione, basandoci su studi scientifici. E’ dal 2006 che il popolo NoMuos si batte e non ci fermeremo adesso”.

Il film, suddiviso in due parti, inizia raccontando la storia della Sicilia a partire dello sbarco degli alleati che, grazie alle infiltrazioni mafiose nel territorio e al supporto di boss italo-americani, sono riusciti ad ottenere facilmente il controllo dell’isola e a non trovare praticamente resistenza. Tutta la storia della Sicilia, secondo la lettura offerta dal regista, parte da quell’evento ed è stata interamente frutto di accordi programmatici (o come viene detto nel film “l’inizio della svendita del territorio agli USA”) fra Stati Uniti e Italia. Il film sfiora eventi della nostra storia, ancora avvolti nel mistero: dalla strage di Portella della Ginestra fino al caso Mattei. Quasi nessun presidente americano si salva, neppure Obama che, anzi, avrebbe aumentato il budget per la spesa militare rispetto al suo predecessore Bush. Dal 2007 inizia la vera e propria storia del Muos, quando viene richiesto al Comune di Niscemi il nulla osta per la sua costruzione.

Da allora, un continuo rimbalzare di autorizzazioni, nulla osta, revoche delle autorizzazioni e revoche delle revoche che è continuano fino ai giorni nostri, sia sotto il governo Lombardo che sotto quello di Crocetta (e, a livello nazionale, sia sotto quelli di centro destra che sotto quelli di centro sinistra). La nascita del comitato NoMuos, che subito ha iniziato a battersi per ottenere delle risposte a livello istituzionale ed impedire che il Muos entri in funzione, ha solamente contribuito a rimarcare, ancora di più, la siderale distanza fra classe dirigente e cittadini. Oggi, gli attivisti sono in attesa della sentenza del TAR e qualunque sarà la risposta del Tribunale Regionale la battaglia non si fermerà.

Salvatore Paravizzini, chiarisce a fine incontro durante il dibattito con i presenti: “Il popolo NoMuos non è contro gli americani, ma si batte solo per la salute”.

Tags: Chiaramontechiaramontesottoattaccodocu-filmmuostoryNoMuossalvatore paravizzini

Irene Savasta

Next Post
Chiaramonte, il consigliere Occhipinti attacca l’amministrazione: “Piegano le regole secondo le loro convenienze”

Chiaramonte, il consigliere Occhipinti attacca l’amministrazione: “Piegano le regole secondo le loro convenienze”

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica