• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Randagismo: l’on. Assenza chiede misure di contenimento del pericoloso fenomeno

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Politica
Randagismo: l’on. Assenza chiede misure di contenimento del pericoloso fenomeno
Share on FacebookShare on Twitter

Conseguentemente alle numerose segnalazioni di cittadini sulla presenza di branchi di cani randagi particolarmente aggressivi nelle contrade Mastrella e Deserto di Comiso e nei centri urbani di Vittoria e di Acate, il Parlamentare regionale di FI, Giorgio Assenza, ha presentato un’interrogazione parlamentare sulla grave emergenza.

“Il fenomeno del randagismo in Sicilia – spiega Assenza – purtroppo, va assumendo sempre più una rilevanza tale da costituire grave pericolo per la collettività.
Sono a tutti noti i gravi fatti verificatisi nel marzo 2009, in provincia di Ragusa, che hanno visto la morte di un minore ed il ferimento di tre persone ad opera di alcuni cani randagi.
Tutte le strutture presenti nel territorio ipparino sono in emergenza e non hanno l’agibilità necessaria, vi è un unico ufficio di riferimento a Vittoria che ospita, anche per i comuni di Comiso, Acate e Santa Croce Camerina, l’anagrafe canina e l’ambulatorio veterinario, ma non è a regime per il censimento delle colonie feline.
Da 5 anni si attende l’inaugurazione del Rifugio Sanitario (c.da Carosone – Vittoria), struttura realizzata con un finanziamento regionale e mai completata”.
Per questi motivi Assenza chiede al Governo della Regione: qual è lo stato di avanzamento dei lavori relativi al rifugio sanitario di Vittoria e quando l’amministrazione intenda consegnare la struttura alla città; dove sono finiti i finanziamenti che lo Stato ha erogato negli ultimi anni, circa un milione di euro, per costruire rifugi e finanziare associazioni impegnate a porre fine al randagismo; quali provvedimenti urgenti il Governo intende adottare per contrastare la piaga del randagismo disponendo che le ASP curino i servizi necessari per arginare il fenomeno; se non ritiene opportuno sostenere progetti di sensibilizzazione contro l’abbandono, e l’implementazione di controlli con l’applicazione di severe sanzioni per chi non registra i cani e per chi li abbandona.

Tags: On. Assenzarandagismo
Previous Post

I consiglieri del PD di Ragusa lanciano una petizione per migliorare il servizio di refezione scolastica

Next Post

“Le tecniche del colore”, corso di pittura pre-accademico a cura della prof.essa Milena Nicosia

Federica Savasta

Related Posts

Manifestazione degli animalisti contro il randagismo

Lotta al randagismo: firmata convenzione fra Asp Ragusa e la LAV

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

É stato sottoscritto ieri, 28 ottobre, nella sede della Direzione Generale, piazza Igea, Ragusa, il Protocollo d’Intesa tra ASP di...

Due randagi tentano di aggredire un bambino, allarme nello Sciclitano

Chiaramonte: “Si sta sottovalutando il fenomeno del randagismo in campagna”. Lettera di una lettrice

by Redazione
24 Ottobre 2019
0

Gentile redazione, Volevo esporre una problematica sul randagismo che a mio parere sta diventando molto importante nel territorio chiaramontano, soprattutto...

Lotta al randagismo: a Modica parte la campagna di sterilizzazione

by Redazione
7 Giugno 2019
0

Per incrementare la lotta al fenomeno del randagismo, la Giunta municipale di Modica ha stanziato per il 2019 fondi per...

Randagismo a Modica. 462 interventi della polizia locale dal 2017

Randagismo a Modica. 462 interventi della polizia locale dal 2017

by Redazione
14 Marzo 2019
0

Il fenomeno del randagismo a Modica è sotto controllo. La polizia locale monitora quotidianamente la situazione sul territorio e, nonostante...

Ancora altre segnalazioni sulla presenza di randagi nelle periferie di Ragusa, il fenomeno comincia a preoccupare

Ragusa: lotta al randagismo, posizionato un recinto-trappola nella zona artigianale

by Redazione
5 Dicembre 2018
0

Un apposito tavolo tecnico istituito dall'assessore alla tutela degli animali Giovanni Iacono ha predisposto in sinergia con il servizio veterinario...

Il randagismo a Ragusa è sempre più un problema

Il randagismo a Ragusa è sempre più un problema

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“Non si è ancora intervenuto con decisione. E’ stata solo attivata una campagna di sensibilizzazione che, però, oggettivamente non può...

Next Post
“Le tecniche del colore”, corso di pittura pre-accademico a cura della prof.essa Milena Nicosia

"Le tecniche del colore", corso di pittura pre-accademico a cura della prof.essa Milena Nicosia

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

16 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

16 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

19 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

19 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In