• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: in arrivo le guardie zoofile grazie all’associazione ANPANA

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: in arrivo le guardie zoofile grazie all’associazione ANPANA
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Presto a Chiaramonte Gulfi potrebbero arrivare la guardie zoofile grazie all’associazione ANPANA (associazione nazionale protezione animali natura e ambiente), nata in provincia di Ragusa nel 2010 con sede a Modica. Grazie alla presentazione di un progetto da parte dell’associazione, è stata approvata dalla Giunta una convenzione a costo zero per il Comune che permetterà ai volontari di muoversi nel territorio di Chiaramonte e segnalare discariche abusive, randagismo, maltrattamenti di animali e tanto altro ancora.

La presidente Sara Denaro, infatti, spiega: “Stiamo cercando di coinvolgere le persone del posto. Chiunque, infatti, può far parte dell’associazione”. Ma come si diventa guardie zoofile? A questo proposito, Sara Denaro spiega: “Le guardie zoofile sono state istituite grazie ad un decreto del Prefetto e ci occupiamo principalmente di problematiche ambientali, come la segnalazione di discariche abusive, ma anche di problemi legati al randagismo e al maltrattamento di animali. Per poter diventare una guardia zoofila è necessario effettuare un corso di formazione. Per questo motivo, abbiamo presentato il progetto all’amministrazione ed effettueremo in alcuni giorni previsti degli incontri. Naturalmente, non è obbligatorio essere una guardia zoofila: si può tranquillamente fare parte solo dell’associazione”.

Giovanni Bonomo, comandante delle guardie zoofile, infatti, spiega: “Dopo il corso e il tirocinio, le persone vengono inviate sul territorio coordinate dall’associazione. Le nostre uscite avvengono con regolarità o in maniera autonoma o su segnalazione. Abbiamo una divisa, certo, ma la nostra arma è la penna: segnaliamo alla Procura, infatti, tutti i reati e tutti gli abusi che registriamo”.

Coinvolto in prima persona l’assessore Christian Schembari Gatto che, infatti, dichiara: “Chiaramonte ha dimostrato sempre attenzione a questi problemi. Per questo abbiamo deciso di accogliere il progetto dell’associazione ANPANA. Ci sono già delle persone che hanno manifestato interesse. E’ un piccolo passo in avanti e vogliamo provare a sensibilizzare ancora di più i cittadini. A breve comunicheremo le date degli incontri per chiunque voglia partecipare”.

L’associazione ha effettuato una prima uscita nel territorio di Chiaramonte nel mese di Novembre 2014. Impressioni? Sara Denaro, dichiara: “La situazione di Chiaramonte è uguale a quella di tanti altri Comuni. Le discariche abusive, purtroppo, proliferano e si trovano nei posti più impensabili”.

Tags: ambienteanpanaChiaramontechristian schembari gattogiovanni bonomoGuardie zoofileprogettorandagismosara denaro

Irene Savasta

Next Post
Soppresse le palme in piazza Duomo a Ibla. Erano malate. Ma così cambia lo skyline del sito più prestigioso della città di Ragusa. Quali saranno le modifiche al “salotto buono”?

Soppresse le palme in piazza Duomo a Ibla. Erano malate. Ma così cambia lo skyline del sito più prestigioso della città di Ragusa. Quali saranno le modifiche al “salotto buono”?

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, resta in vigore l’ordinanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua per uso potabile

22 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Marina di Ragusa piange la scomparsa di Guglielmo Iurato. Aveva 69 anni

22 Agosto 2025
Scicli, traslate ultime salme dei migranti che hanno perso la vita nel tragico sbarco del 2013

Scicli, traslate ultime salme dei migranti che hanno perso la vita nel tragico sbarco del 2013

22 Agosto 2025
Ragusa, la reliquia del braccio di San Giovanni in ospedale

Ragusa, la reliquia del braccio di San Giovanni in ospedale

22 Agosto 2025
Scoglitti e la potabilità dell’acqua, Confcommercio: “Servono subito risposte”

Scoglitti e l’emergenza idrica, Confcommercio: “Misure compensative per le attività che hanno subito danni pesanti”

22 Agosto 2025
Giarratana, domani è il giorno della vigilia della festa del patrono

Giarratana, domani è il giorno della vigilia della festa del patrono

22 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La tragica morte di Andrea Passalacqua schiacciato dal trattore nelle campagne di Ragusa, ecco che cosa sappiamo

La tragica morte di Andrea Passalacqua schiacciato dal trattore nelle campagne di Ragusa, ecco che cosa sappiamo

23 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, resta in vigore l’ordinanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua per uso potabile

22 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Marina di Ragusa piange la scomparsa di Guglielmo Iurato. Aveva 69 anni

22 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica