• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Consorzio universitario ibleo, il futuro è condizionato dalle decisioni che saranno prese dall’ex Provincia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Consorzio universitario ibleo, il futuro è condizionato dalle decisioni che saranno prese dall’ex Provincia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un nuovo futuro per il Consorzio universitario ibleo? Dopo i problemi degli ultimi anni, dopo la soppressione dei corsi di laurea che avevano dato lustro al territorio, c’è la possibilità di ripartire? Forse. E questo passo in avanti è stato annunciato dall’attuale commissario straordinario dell’ex Provincia regionale di Ragusa, Dario Cartabellotta, il quale, alla presenza del presidente del Cui, Cesare Borrometi, oltre che di deputati e senatori, per non parlare delle altre rappresentanze politiche della provincia, ha chiarito che l’ente di viale del Fante potrebbe decidere di revocare la deliberazione di recesso dal Cui firmata dall’ex commissario Floreno.

Un modo per sconfessare l’operato del predecessore ma, soprattutto, per costruire un sistema sinergico che consenta alla formazione di qualità di tornare di nuovo a fare capolino dalle nostre parti. L’obiettivo è ambizioso. Sarà concretizzato? Chissà. Intanto c’è chi, come l’associazione “Partecipiamo”, vale a dire il movimento che si riconosce nelle posizioni del presidente del Consiglio comunale di Ragusa, Gianni Iacono, il quale a sua volta ha espresso il nome dell’attuale presidente Borrometi al vertice del Cui, chiede con forza che il commissario proceda alla revoca della deliberazione di recesso.

Cartabellotta ha parlato della necessità di adottare una nuova politica di riduzione delle spese del Consorzio e subito dopo si potrebbe puntare al ritiro del contenzioso tra i due enti riferito alla revoca della delibera in questione. L’associazione Partecipiamo propone invece un modo diverso di procedere. “Si traduca presto questa volontà in atto deliberativo e molti problemi si sbloccheranno.

La revoca della delibera dell’ex commissario Floreno la si deve fare come primo passo perché solo così il Libero Consorzio potrà completare la compagine sociale ed entrare a pieno titolo e con pieni poteri nella governance del Cui. E’ necessario che l’ex Provincia revochi la delibera, si rimetta in linea, in termini contabili per cessare così la condizione di debitrice”.

L’ex Provincia, insomma, dovrebbe riportare le somme che dall’apposito capitolo “contributo al Consorzio” erano state spostate al capitolo “economie di gestione”. “A quel punto – dicono ancora da Partecipiamo – sarà la nuova assemblea dei soci, compreso quindi il Libero Consorzio, a porre fine al contenzioso in corso, decidendo di muoversi poi lungo le linee dei suggerimenti portati avanti da Cartabellotta”. Il quale ha ribadito la necessità di avviare un nuovo programma formativo, lavorare per l’acquisizione di nuovi soci sposata con una politica di spending review attuata dal Cda del Consorzio. Il nuovo consiglio di amministrazione, vale la pena di ricordarlo, non percepisce alcun compenso per il servizio che svolge.

Tags: consorzio universitario ibleoDario Cartabellottaex provincia di ragusa

Redazione

Next Post
Acate: evade i domiciliari, arrestato dai Carabinieri

Acate: evade i domiciliari, arrestato dai Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica