• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Cocò”, un nomignolo, un destino! Un giovane imprenditore chiaramontano si racconta

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
“Cocò”, un nomignolo, un destino! Un giovane imprenditore chiaramontano si racconta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cocò a Chiaramonte lo conoscono tutti, non ha nemmeno bisogno di presentazioni. Tutti sanno chi è eppure, fra qualche giorno questo nomignolo, nato da una semplice storpiatura infantile, diventerà ufficialmente il nome di un ristorante. Nomen omen, direbbero i latini: nel caso di Marco Iannizzotto, 30 anni, più che un presagio potrebbe essere un destino. Marco Iannizzotto detto Cocò, è un giovane imprenditore che, fino a questo momento, ha lavorato come cameriere e oggi, molto coraggiosamente, ha deciso di diventare imprenditore di se stesso, grazie al supporto degli amici e della famiglia. “Cocò”, perché sarà questo il nome del locale, è ancora in fase di sistemazione. L’inaugurazione avverrà fra qualche giorno. Abbiamo approfittato dell’occasione per porgere qualche domanda a Cocò che, grazie ad un’idea originale, vuole portare una ventata di novità a Chiaramonte e perché no? Anche in Provincia.

Perché hai deciso di dare al tuo locale questo nome?
“A Chiaramonte e non solo mi conoscono tutti come Cocò”.

E’ vero, tutti ti conoscono con questo nomignolo. Ma ci vuoi spiegare com’è nato?
“Quand’ero bambino non riuscivo a dire bene il mio nome, Marco Iannizzotto, e lo storpiavo in Cocò-Totto. Tutto è nato così, ma mio fratello ci ha messo lo zampino perché ha cominciato a chiamarmi Cocò con tutti i suoi amici e in giro per strada quando uscivo con lui. In realtà Cocò non è un nomignolo, ma proprio il nome storpiato da me stesso e la cosa buffa è che tutti mi chiamano Cocò anche fuori da Chiaramonte. Allora ho pensato: quale nome più azzeccato per far conoscere il mio locale? Tutti sapranno che è il mio solo leggendo l’insegna. Sono Marco Iannizzotto solo nei documenti ufficiali”.

Hai avuto un bel coraggio a metterti in gioco in tempi di crisi. Cosa ti ha spinto a farlo?
“Ho sempre lavorato nell’ambito della ristorazione come cameriere e credo che mettersi in gioco con professionalità e serietà alla fine paghi. Io penso che nella ristorazione la crisi si senta meno, perché per la pancia non si bada a spese. E visto che fino ad oggi ho sempre lavorato per gli altri, ho pensato: perché a 30 non posso lavorare per me stesso? E così l’ho fatto”.

Allora, per te, è stato facile?
“All’inizio mi sembrava più facile ma devo essere sincero: ci vuole tantissimo impegno dietro tutti questi preparativi, molto più di quanto pensassi”.

Gestirai il tuo Cocò da solo?
“Il locale è mio, non ho soci, ma avrò due collaboratori essenziali: Andrea Rizza sarà il cuoco, mentre Giovanni La Porta si occuperà dei panini”

Visto che siamo in argomento, ci spieghi esattamente in che cosa consiste la tua proposta?
“Si basa su un’idea innovativa che a Chiaramonte e in zona non c’è. Cocò sarà una legumeria, una panineria, una pizzeria e molto altro ancora ma non voglio anticipare nulla. Sto puntando moltissimo sui prodotti a chilometro zero, i miei fornitori sono di Chiaramonte o della zona. Le verdure, inoltre, saranno biologiche. Lo scopo è quello di puntare sulla qualità che, secondo me, è il vero trampolino di lancio. Inoltre, punterò sulla simpatia e la professionalità: gli anni passati a lavorare come cameriere mi hanno fatto crescere in questo senso. Io sarò sempre ai tavoli perché il cliente, oltre ad essere quello del locale, sarà anche il mio cliente. Andre Rizza sarà il mio cuoco: si occuperà anche della pizzeria e abbiamo in serbo tantissime proposte nuove, oltre alle pizze classiche, ad esempio pizze con creme speciali realizzate con i legumi e molto altro ancora. Il panino, invece, sarà gestito da Giovanni La Porta e non ci sarà solo quello piastrato: proporremo anche il panino in stile americano”.

E per quanto riguarda l’arredamento? Che stile stai adottando?
“Siamo partiti dall’idea di costituire un Irish pub. Ma con l’aiuto dei miei fratelli, delle mie cognate, della mia ragazza Marta e degli amici, siamo riusciti a puntare sull’arredamento da riciclo”.

Cioè? Spiegati meglio
“Ad esempio le cassette della frutta si sono trasformate in parete attrezzata e servono per l’esposizione delle bottiglie. Il bancone è stato realizzato con tavole da carpentiere e i tavoli con pedane Epal: tutti materiali da riciclo”.

C’è qualcuno che vorresti ringrazia in particolare?
“Questo è il mio sogno che si sta realizzando. Ma non sarebbe stato possibile senza mamma, papà, fratelli, familiari, la mia ragazza Marta e i miei amici che mi sono stati sempre accanto. Ma soprattutto, vorrei ringraziare mamma e papà: hanno creduto in me e il loro contributo è stato fondamentale”.

cocò

Tags: Chiaramontecocògiovane imprenditoremarco iannizzotto

Irene Savasta

Next Post
Caccia alla velocità pericolosa: Autovelox e Telelaser  dal 9 al 15 febbraio

Caccia alla velocità pericolosa: Autovelox e Telelaser dal 9 al 15 febbraio

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica