• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa: corso ECM, innovazione nelle tecniche ortopediche

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: corso ECM, innovazione nelle tecniche ortopediche
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolto sabato a Ragusa, presso la “Scuola dello Sport”, il corso medico ECM su “Innovazione nelle tecniche ortopediche”, organizzato da ICORA (International Council for Orthopaedics Rehabilitation Activities), associazione internazionale che si occupa di ricerca e formazione medica specializzata in ambito di tecnica ortopedica, medicina riabilitativa, ortopedia e posturologia clinica.

Il corso è servito ad informare sulle innovazioni più recenti in campo tecnico ortopedico e sugli strumenti che oggi è possibile mettere in atto per migliorare la qualità della vita dei soggetti disabili. Inoltre, si sono approfonditi i temi riguardanti le patologie dell’apparato muscolo scheletrico. Le prove pratiche si sono svolte presso la sede di Orthomedica.

Presenti all’incontro che si è svolto a Ragusa, Paolo Boldrini, presidente nazionale della SIMFER (Società Italiana di medicina Fisica e Riabilitativa), Maria Teresa Agati, presidente del CSR (Centro Studi e Ricerche per ausili per disabilità motorie), Stefano Bargellesi, direttore della U.O.C di medicina Fisica e Riabilitativa di Treviso, Sara Lanza, direttore della U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa di Comiso, Angelo Barresi, direttore f.f. U.O.C. di Chirurgia Vascolare nell’ospedale di Vittoria, Giorgio Sallemi, direttore dell’U.O.C. di Ortopedia dell’ospedale di Ragusa e Tullio Russo, direttore dell’U.O.C. di Ortopedia dell’ospedale di Vittoria, Massimo Pulin, presidente di Icora e organizzatore di convegni scientifici, oltre a numerosi medici, fisioterapisti e tecnici ortopedici.

Maria Teresa Agati ha anche ricordato le modifiche normative attualmente allo studio del governo e del ministero della Sanità pubblica che dovrebbero mutare il sistema delle forniture di presidi per i pazienti che ne hanno necessità, palesando le preoccupazioni degli operatori del settore per le conseguenze negative che potrebbero derivarne.

Tags: corso ecminnovazionimedicinaRagusatecniche ortopediche
Previous Post

Chi sono i “senza nome”?

Next Post

Csen :”Carnival Party” presso “La Fortezza”. Cassisi : “A Modica tutti insieme per fare festa”

Irene Savasta

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Csen :”Carnival Party” presso “La Fortezza”. Cassisi : “A Modica tutti insieme per fare festa”

Csen :"Carnival Party" presso "La Fortezza". Cassisi : "A Modica tutti insieme per fare festa"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In