• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte. “Una centralina per monitorare le onde elettromagnetiche”, la proposta del M5S trova l’appoggio del Presidente Battaglia

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte. “Una centralina per monitorare le onde elettromagnetiche”, la proposta del M5S trova l’appoggio del Presidente Battaglia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto oggi pomeriggio nell’aula consiliare del palazzo comunale di Chiaramonte Gulfi, un incontro fra alcuni attivisti del Movimento Cinque Stelle della città e il presidente del Consiglio Paolo Battaglia. Oggetto dell’incontro, la possibilità di installare nel territorio comunale una centralina per il monitoraggio dell’inquinamento elettromagnetico, da posizione nelle vicinanze delle antenne.

Gli attivisti pentastellati, infatti, hanno inviato una formale richiesta d’incontro al Sindaco, alla Giunta e al Presidente, per poter discutere di questa possibilità, sia per monitorare l’elettromagnetismo dovuto alle antenne della telefonia già presenti nei pressi del Monte Arcibessi, sia per monitorare le onde che possono provenire dal Muos di Niscemi. All’incontro, hanno partecipato gli attivisti Vincenzo Guastella, Vittorio Gueli e Raffaele Curatolo.

Tutta la riunione è stata registrata e il video verrà fra qualche giorno messo sulla pagina facebook del movimento chiaramontano. Battaglia, dichiara: “Letta la richiesta e ritenuto l’argomento di rilevante importanza, con una lettera del 3 febbraio ho indetto questa riunione. Vorrei capire la vostra proposta in termini concreti in modo da coinvolgere tutto il consiglio”. Guastella, dichiara: “Chiediamo che questa nostra proposta venga portata in all’attenzione del consiglio”.

Vittorio Gueli spiega nel dettaglio: “La nostra proposta nasce dall’allarme dovuto al proliferare di malattie nel nostro territorio, quali ad esempio masse tumorali e leucemie che potrebbero essere causate anche dalle onde elettromagnetiche. Sappiamo che l’ARPA ha effettuato un controllo ma riteniamo che questo controllo sia insufficiente in quanto viene effettuato a campione e quindi non dà effettivamente risultati costanti. Questo tipo di inquinamento, infatti, deve essere controllato con un monitoraggio perenne per cercare di capire se vengono superati i limiti imposti dalla legge. Se avessimo una centralina di questo genere, potremmo segnalare eventuali anomalie. A maggior ragione oggi, vista l’installazione del Muos a Niscemi e visto che un’antenna è direzionata proprio su Chiaramonte. Ci sono centraline di uso domestico che costano meno di mille euro, ma ovviamente costano di più quelle professionali. Possiamo darvi alcuni link che abbiamo trovato in rete per sapere chi le installa. Naturalmente, una centralina ha bisogno di un locale adeguato, coperto, noi abbiamo pensato ai locali del serbatoio idrico di C/da Costa Grazia, ma questa è solo una proposta. Ci affidiamo a voi, sperando che questa proposta possa essere discussa in consiglio”.

Il presidente Battaglia mostra apertura: “Io sono preoccupato quanto voi. Giorno 16 ho convocato il consiglio e notizierò i gruppi di questo incontro e spero si possano prendere al più presto delle decisioni. Potremmo incaricare un tecnico del comune per visionare il sito e stabilire i costi. Da parte mia c’è disponibilità, possiamo anche convocare una riunione con gli altri gruppi consiliari. Ognuno faccia le proprie ricerche e poi le confrontiamo”.

Tags: ChiaramonteM5S Chiaramontemonitoraggio onde elettromagnetichepaolo battagliaproposta

Irene Savasta

Next Post
L’agricoltura della Provincia di Ragusa si mobilita, il 18 febbraio un sit-in di protesta in piazza Libertà delle organizzazioni professionali

L'agricoltura della Provincia di Ragusa si mobilita, il 18 febbraio un sit-in di protesta in piazza Libertà delle organizzazioni professionali

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica