• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Nightlife”, dal 14 al 29 marzo a Ragusa: la mostra di Aldo Brafa racconta gli eccessi della vita notturna

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
“Nightlife”, dal 14 al 29 marzo a Ragusa: la mostra di Aldo Brafa racconta gli eccessi della vita notturna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Squarci di vita vissuta. Racconti per immagini di un mondo parallelo, che si muove solo di notte. Un mondo fatto di ansie, dolori, disperazioni e poca gioia. Dove l’obiettivo principale è quello del divertimento sfrenato solo per dimenticare lo stress del quotidiano. E’ la poetica di Aldo Giuseppe Brafa, pittore comisano, che dal 14 al 29 marzo esporrà alla Creative Art Gallery di via Sant’Anna a Ragusa con la personale “Nightlife”. Un artista poliedrico Brafa, i cui quadri raccontano di una fase molto intensa della propria vita, di un pianeta sconosciuto ai più, da cui, chi vi entra, ha difficoltà ad uscire se non a prezzo di molte fatiche.

Un pianeta fatto di night, locali, aperitivi e piazze stracolme di giovani e meno giovani, che hanno in comune l’obiettivo di passare la serata in maniera spensierata e di rimandare sempre all’indomani i problemi quotidiani. Un pianeta in cui ci si immerge soprattutto nelle grandi città dove tutto diventa “Nightlife”. L’artista si mette a nudo e si racconta.

“Ho cominciato a mostrare interesse per la pittura sin dall’adolescenza – dice – ed essendo nato a Comiso, città d’arte e cultura, è stato in qualche modo facile intercettare ispirazioni e sensazioni. A diciannove anni sono arrivati i primi inviti a mostre collettive. Ed è in quel periodo che ho cominciato a frequentare la bottega del corniciao comisano Nunzio Messinese dove ho conosciuto, tra gli altri, il prof. Salvatore La Ferla, uomo di grande cultura, che mi incoraggiò con una serie di consigli che, ancora oggi, sono fondamentali per la mia pittura”.

Fino al 1998, Brafa espone con continuità. Ma Comiso comincia a stargli stretta. E così decide di partire per un lungo tour per il Nord Italia. Tralascia per un poco la pittura, dedicandosi alla nobile arte della falconeria dove riesce a conquistare un ruolo importante dentro le varie associazioni dedicate a questo sport. Nel frattempo, conosce e viene attratto dalla vita notturna. Uno spaccato di altra umanità che lo colpisce in maniera diretta e che al suo rientro in Sicilia, nel 2008, lo spinge a riprendere i pennelli per dare il giusto volto ad un mondo che “molte volte – dice – con un certo bigottismo viene attaccato con estrema facilità per la sua facciata”.

L’occhio, nelle sue opere, è puntato oltre che sulle sinuosità delle ballerine di lap, sul fatto che sono loro le carnefici e non le vittime, raffigurando uomini che sono disposti a finirsi il salario, sudato nella vita reale, per un briciolo di paradiso. Oppure sulle discoteche dove giovani e meno giovani cercano paradisi artificiali in cui sprofondare per cancellare dalla mente le varie difficoltà che li attanagliano. E, ancora, sulle baldorie alcoliche in piazza, sulle scelte di chi, più o meno liberamente, decide di svolgere la propria vita in strada. Le opere di Brafa sono la rappresentazione di un mondo che appare distante da noi ma che, poi, in realtà non lo è affatto.

Tags: aldo brafamostra di pitturanightlifeRagusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte: “Quattro chiacchiere fra donne”, serata-evento al circolo di conversazione

Chiaramonte: “Quattro chiacchiere fra donne”, serata-evento al circolo di conversazione

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica