• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Polizia: allontanato dalla casa familiare dopo aver picchiato la compagna per l’ennesima volta

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Polizia: allontanato dalla casa familiare dopo aver picchiato la compagna per l’ennesima volta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare il 33enne cittadino romeno B.M.S. Per effetto di tale misura ha dovuto lasciare immediatamente la casa familiare, non potrà accedervi senza autorizzazione del Giudice e non potrà avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla compagna.

La vittima è una sua connazionale coetanea, giunta in Italia nel 2004 che circa due anni fa ha intrapreso con lui una relazione sentimentale. I due sono andati ad abitare insieme in una casa rurale di c.da Salmè. Lui è un bracciante agricolo che ben presto manifesta l’abitudine ad abusare di sostanze alcooliche e , quando lo fa, a diventare violento e scaricare la sua ira sulla inerme compagna. Parole offensive, schiaffi, calci e pugni senza riguardo per i danni cagionati. La donna come capita spesso, non ha mai sporto denuncia e mai prima si è rivolta alle strutture sanitarie, “sperando sempre che lui cambiasse e che smettesse di bere”, come ha dichiarato ai poliziotti e per evitargli “conseguenze penali e che lui potesse dare la colpa di eventuali guai giudiziari a me, temendo peraltro sue ritorsioni nei miei confronti”.

Qualche settimana fa è tornato a casa sobrio, poi ha cominciato a bere diverse bottiglie di birra, una bottiglia di spumante ed una bottiglia di liquore che era in casa. Ha cominciato con l’oltraggiare la compagna a parole, poi l’ha aggredita fisicamente. L’ha schiaffeggiata ripetutamente, sferrandole calci in tutte le zone del corpo ed infine, dopo averla afferrata per i capelli, le faceva sbattere la testa contro lo spigolo del tavolo, così cagionandole lesioni personali consistite in “politrauma” (trauma cranico con ferite lacero contuse, contusione del massiccio facciale, contusione toracica e addominale chiusa, contusione agli arti superiori), giudicate guaribili in 42 giorni salvo complicazioni, necessitando altresì di punti di sutura sulla fronte e sulla parte terminale alta del naso. Quando è avvenuta la drammatica aggressione la donna è stata trasportata d’urgenza presso il pronto soccorso dell’ospedale e la Polizia ha iniziato le indagini.

Il violento si è reso irreperibile per parecchi giorni. Poi, come accade spesso in queste storie di solitudine, la donna stessa lo ha chiamato pregandolo di tornare a casa, perché potesse andare a comprarle le medicine. Lui è tornato ma non è più uscito a comprare i farmaci. Le indagini della Polizia coordinate dal sostituto Procuratore della Repubblica dr.ssa Monica Monego sono andate avanti nella raccolta della denuncia della donna che si è affidata alle Ispettrici di Polizia del Commissariato di Vittoria e volte alla completa ricostruzione dei fatti. Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Ragusa dr. Claudio Maggioni concordando con le risultanze investigative di Polizia e Procura ha ritenuto che i fatti integrino il delitto di maltrattamenti in famiglia poiché gli atti di vessazione continua hanno cagionato sofferenza, privazioni ed umiliazioni, fonte di un disagio continuo ed incompatibili con le normali condizioni di vita e poi le lesioni personali aggravate avendo provocato alla donna conseguenze fisiche gravi.

Ha così ritenuto che emerge chiaramente dalle modalità e dalle circostanze del fatto il concreto pericolo che l’indagato perseveri nell’azione delittuosa già intrapresa e commetta altri reati della stessa specie di quelli commessi, avendo manifestato una personalità aggressiva e incurante della integrità fisica e psichica posta a repentaglio in occasione delle percosse e delle ingiurie e che abusi spesso di alcolici rendendo più probabile la ricaduta nel reato, favorendo l’ubriachezza il comportamento aggressivo. Ha così deciso che l’allontanamento dalla casa familiare possa fronteggiare le esigenze cautelari del caso concreto. La Polizia lo ha ricercato e quando lo ha rintracciato gli ha notificato la misura.

Con tale strumento cautelare, il giudice fa divieto al destinatario di avvicinarsi a luoghi determinati, che siano abitualmente frequentati dall’offeso, oppure gli impone di mantenere una determinata distanza da tali luoghi e dalla persona offesa.

Tags: allontanamento casa familiarePoliziaviolenze in famigliaVittoria

Irene Savasta

Next Post
“Nightlife”, dal 14 al 29 marzo a Ragusa: la mostra di Aldo Brafa racconta gli eccessi della vita notturna

“Nightlife”, dal 14 al 29 marzo a Ragusa: la mostra di Aldo Brafa racconta gli eccessi della vita notturna

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

24 Agosto 2025
Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli e i fatti di sangue, l’amministrazione e il consiglio comunale: “Non possiamo accettare che la nostra comunità viva sotto la minaccia della violenza”

23 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, guasto al motore di una pompa del pozzo di Passo Ippari. La comunicazione da palazzo di Città

23 Agosto 2025
Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

23 Agosto 2025
Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

23 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

24 Agosto 2025
Ragusa, l’ultimo saluto ad Andrea Passalacqua anche al campo sportivo

Ragusa, l’ultimo saluto ad Andrea Passalacqua anche al campo sportivo

24 Agosto 2025
Ragusa, che strazio ai funerali di Andrea Passalacqua. Il feretro anche al campo ex Enal

Ragusa, che strazio ai funerali di Andrea Passalacqua. Il feretro anche al campo ex Enal

24 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica