• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Si chiama Modica, si legge Far west. La mutazione di una città non più riconoscibile

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Si chiama Modica, si legge Far west. La mutazione di una città non più riconoscibile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo avevamo già detto. E lo ribadiamo. Modica è una polveriera. La città della Contea, “nom de plume” ma non tanto, sembra essersi immersa, da qualche tempo, in un incubo. Dalle risse in piazza di alcune settimane fa, il livello criminale è salito di molto. E così, dopo i furti in auto, una vera rarità, un tempo, per questa cittadina che ha dato i natali a Quasimodo, si è arrivati alle rapine seriali con coltellino (quattro-cinque quelle dei giorni scorsi in varie aree della città) sino all’efferato atto delittuoso con pistola consumato mercoledì alle luci dell’alba al Ferro Hotel, una delle strutture ricettive del gruppo che fa capo a Sergio Magro, presidente provinciale Confcommercio.

Pistola puntata al capo del povero addetto alla reception, il portiere di notte, che si è ritrovato, da un momento all’altro, catapultato in una scena da film e che mai avrebbe creduto che Modica potesse considerarsi una succursale del Bronx. Rinchiuso nel gabinetto mentre il malvivente svuotava la cassa. Il tutto per un bottino che ha sfiorato i 360 euro. E del resto quale contante si sarebbe potuto trovare nel deposito di un albergo dove funziona tutto con la moneta elettronica? Al di là delle semplificazioni e degli accostamenti più o meno inusuali, la cittadinanza modicana sta vivendo con estrema tensione queste giornate. Soprattutto gli operatori commerciali temono che, adesso, toccherà a loro. Le forze dell’ordine fanno quello che possono.

Ma l’incattivirsi della vita, dovuta anche al perdurare della crisi economica, ha determinato una recrudescenza criminale quale mai nessuno si sarebbe potuto aspettare in una cittadina ridente e dal grande passato come Modica. Quando il prossimo atto criminale? Dall’autunno ad oggi è stata una preoccupante escalation. Un modo tecnico per dire che c’è chi ha paura. Cosa si farà per intervenire? Per fronteggiare questa situazione? Nessuno sembra in grado di poter rispondere. Bisognerà aspettare che accada qualcosa di grave? Speriamo, naturalmente, di no. Ma non si può continuare a fare finta di niente. Servono dei segnali anche in termini di rafforzamento dell’organico delle forze di polizia. Servono più controlli. La telesorveglianza era stata installata ma subito hanno sconquassato il sistema. A Modica cose del genere non erano mai accadute.

Tags: CriminalitàModicasicurezza

Redazione

Next Post
Vittoria: usava la camera da letto per nascondere la droga. Arrestato spacciatore

Vittoria: usava la camera da letto per nascondere la droga. Arrestato spacciatore

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica