• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gli americani non rispettano l’ordinanza del Tar? Bellassai (presidente del Consiglio comunale di Comiso) si appella a Mattarella

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Gli americani non rispettano l’ordinanza del Tar? Bellassai (presidente del Consiglio comunale di Comiso) si appella a Mattarella
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La notizia la conoscono tutti. Il Tar ha accolto il ricorso del Comune di Niscemi e ha emesso un’ordinanza in cui sospende i lavori di attivazione dell’impianto satellitare americano installato nella sughereta (zona, tra l’altro, sottoposta a vincoli paesaggistici di una certa importanza). Dopo un mese, però, gli statunitensi si sono ben guardati dal rispettare le prescrizioni imposte dal Tribunale amministrativo di Palermo e hanno continuato tranquillamente la propria attività, avviando, addirittura, dei test di funzionamento come testimoniato dall’accensione di alcune luci operative alla base delle parabole. Proprio perché la sentenza del giudice non è stata rispettata, la mobilitazione del popolo “No Muos” è totale.

E così, ancora una volta, è stato invocato l’intervento del bassotto di Striscia La Notizia ma anche la presenza costante dei reporter delle testate giornalistiche di tutta Italia a mettere in rilievo come, in Italia, il rispetto della legge, soprattutto da parte degli stranieri, sia un aspetto assolutamente opinabile. Come se l’Italia non avesse un territorio sovrano. E come se gli Usa agissero in una zona franca, al di fuori dalle regole.

Proprio per garantire il pieno ossequio ai dettami della sentenza del Tar, in attesa che si faccia ulteriore chiarezza sugli effettivi pericoli per la salute umana che le onde elettromagnetiche del Muos causerebbero sulla popolazione residente a Niscemi ma anche su quella della parte restante della Sicilia sud-orientale (e la provincia di Ragusa si trova assolutamente in questo raggio d’azione), il presidente del Consiglio comunale di Comiso, Gigi Bellassai, ha rivolto un appello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Comiso è una città che ha scontato sulla propria pelle l’arrivo dei missili americani Cruise, dando vita ad una stagione di sensibilizzazione, negli anni Ottanta, tra le più esaltanti dell’area iblea, con marce pacifiste che hanno fatto la storia della cultura casmenea, in particolare, e ragusana, in generale.

Ora Bellassai, figlio di quel particolare periodo, ha deciso che è arrivato il momento di rivolgersi al capo dello Stato affinché si possa definire, nella maniera più adeguata, questa vicenda. “Non è possibile – dice Bellassai – che le sentenze del Tar non siano rispettate da chi opera sul nostro territorio. Qual è la sensibilità rispetto alla necessità di verificare se effettivamente queste onde generano problemi alla salute della nostra popolazione? Chiediamo al presidente della Repubblica, da siciliani a siciliano, di fare in modo che, anche in qualità di presidente del Consiglio superiore della magistratura, le sentenze dei giudici italiani siano rispettate anche da chi italiano non è ma si trova ad agire nel nostro Paese. Siamo fiduciosi sul fatto che questa vicenda possa risolversi nella direzione da tutti auspicata”.

foto: internet

Tags: appelloGigi bellassaiMUOSsentenza TARsergio mattarella

Redazione

Next Post
Ispica: la giunta municipale ha concesso il patrocinio per i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Ispica: la giunta municipale ha concesso il patrocinio per i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica