• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ispica: presentato in municipio il progetto “un mare di…tappi”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
Ispica: presentato in municipio il progetto “un mare di…tappi”
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri, 13 marzo 2015, è stato presentato in Municipio il progetto di sensibilizzazione della comunità a favore dell’ambiente e dei cittadini diversamente abili “Un mare di … tappi” che si concretizzerà nelle prossime settimane con il coinvolgimento di tutta la città. Presenti il sindaco Piero Rustico, l’assessore all’Ambiente Cesare Pellegrino, l’assessore al Turismo con delega alla “Bandiera Blu” Teresa Amendolagine, il direttore dell’azienda “Dusty” Orazio Di Blasi, l’Associazione musicale “Arturo Toscanini” Città di Ispica rappresentata dal suo direttore Giovanni Moncada, dal capobanda Tonino Pappalardo, dal segretario Michele Tiralosi e da tre dei ragazzi che la compongono: Maria Moncada, Piero Infanti e Giuseppe Peluso.

La proposta, che è stata avanzata dall’Associazione musicale in partenariato con il Comune e l’azienda “Dusty”, mira alla raccolta di un imponente quantitativo di tappi. Questi saranno conferiti nella piattaforma con la quale il Comune è convenzionato, da qui si provvederà al loro riciclo consentendo un ricavo che permetterà l’acquisto di una “sedia job” la cui funzione è quella di favorire la mobilità dei disabili su spiaggia e in mare. La sedia sarà un’opportunità che il Comune metterà gratuitamente a disposizione dei diversamente abili per consentire loro di meglio fruire delle nostre spiagge “Bandiera Blu”. L’Associazione musicale “Arturo Toscanini” conferma così la sua attenzione per i temi umanitari e sociali, impegno che rimane il filo conduttore dell’attività dell’Associazione stessa rivolta ai giovani, coinvolti grazie all’interesse per la musica.

«Raccogliere tappi non costa fatica – ha dichiarato l’assessore Amendolagine – ed è un’iniziativa a cui tutti possiamo partecipare perché ogni giorno abbiamo a che fare con i tappi di contenitori di acqua, di detersivi, di latte e di quant’altro presenti tappi di “plastica”. Quindi un’iniziativa di grande valenza per la salvaguardia ambientale e per il valore sociale. Per questi motivi chiediamo la collaborazione dei cittadini e, ancora una volta, la collaborazione delle scuole che, stimolando i più piccoli a porre maggiore attenzione sull’importanza di questo particolare riciclo, contribuiranno con noi a diffondere l’iniziativa.»

«Questi semplici tappi di plastica, modo comune di definirli, sono in realtà qualcosa di più di ciò che apparentemente appaiono – ha affermato l’assessore Pellegrino – perché il materiale di cui sono fatti, diverso da quello delle bottiglie, è il polietilene o polipropilene, elementi che si prestano facilmente a essere rilavorati per la realizzazione di mobili da giardino e tanto altro. Motivo questo per cui i tappi vanno separati dai loro contenitori, che quasi sempre sono in materiale comunemente conosciuto con il nome di PET e per i quali il processo di riciclo è differente. Dividerli, dunque, è un gesto corretto – ha esortato l’Assessore – che fa bene all’ambiente, ma non solo.»

L’azienda “Dusty” si farà carico di raccogliere i tappi con il prelevamento “porta a porta” il giorno 5 del mese di maggio, In questo modo la raccolta dei tappi, che con l’impegno di tutta la cittadinanza si auspica sia realizzata in massiccia quantità, può divenire un vantaggio a favore dei diversamente abili.

Nel concludere l’incontro e ringraziare i dirigenti dell’Associazione musicale “Toscanini” per aver proposto l’iniziativa di grande valore sociale, il sindaco Rustico ha sottolineato: «La raccolta dei tappi di plastica è un impegno che oggi, in più Paesi, coinvolge scuole, parrocchie, bar, ristoranti e associazioni che hanno accolto l’iniziativa con un’attenzione non indifferente per una duplice finalità: tutela ambientale e solidarietà verso i soggetti diversamente abili. La Città di Ispica, che in provincia detiene il primato per la maggior percentuale di raccolta differenziata raggiunta – ha ricordato il Sindaco – siamo sicuri, sarà capace di distinguersi anche in questa occasione perché riciclare è un dovere di tutti e un diritto delle nostre giovani generazioni a poter godere di un futuro sostenibile. È da questa fascia di età in particolare che vogliamo partire e a queste ritornare, con una “gara solidale” di raccolta di “Un mare di … tappi”. Occorre quindi l’impegno di tutti per sensibilizzare e contribuire a donare un sorriso e un ambiente più verde».

Tags: ispicaprogetto un mare di tappiraccolta tappi
Previous Post

Scoglitti: scomparso Giovanni Simonelli, anziano di 92 anni

Next Post

Ritrovato morto Giovanni Simonelli, era scomparso ieri da Scoglitti

Antonio Abbate

Related Posts

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Esposione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Ispica, due feriti

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d'artificio, e' stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica,...

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Rapidità e professionalità hanno distinto ancora una volta i Carabinieri della Compagnia di Modica: nel pomeriggio di mercoledì, infatti, il...

Modica: spaccio, arrestato un minore

Droga in casa, arrestato ispicese

by Redazione
10 Marzo 2022
0

Prosegue incessante l’azione dei militari dell’Arma dei Carabinieri di Modica, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, finalizzati a...

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

by Redazione
3 Novembre 2021
0

Un surfista è stato ritrovato ieri sera intorno alle 23 dopo che era stato dato per disperso nel pomeriggio. Per...

Next Post
Ritrovato morto Giovanni Simonelli, era scomparso ieri da Scoglitti

Ritrovato morto Giovanni Simonelli, era scomparso ieri da Scoglitti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In