• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Due tecnici del formaggio di chiara fama in arrivo dalla Svizzera. Vogliono carpire i segreti dei buchi di rapida realizzazione da applicare nel loro prodotto. Lo faranno guardando le strade di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Due tecnici del formaggio di chiara fama in arrivo dalla Svizzera. Vogliono carpire i segreti dei buchi di rapida realizzazione da applicare nel loro prodotto. Lo faranno guardando le strade di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arriveranno a Ragusa due tecnici svizzeri di chiara fama. Dopo avere raccolto le grida d’aiuto di alcuni automobilisti e di un numero cospicuo di motociclisti, professionisti di comprovata esperienza del formaggio d’oltralpe hanno deciso di fare una puntata dalle nostre parti per capire la tecnica utilizzata e per studiare da vicino i passi in avanti compiuti su una procedura che in territorio elvetico hanno sviluppato dopo secoli mentre qui siamo stati eccezionali a focalizzare il tutto nel giro di pochi mesi.

Potenza dell’impegno e della capacità di salvaguardare un protocollo che, a quanto pare, la città di Ragusa è riuscita a perpetuare meglio che altrove. I due tecnici che arriveranno quasi non credevano alle loro orecchie quando per la prima volta hanno sentito parlare del capoluogo ibleo. E’ mai possibile, si sono domandati, che abbiano fatto meglio di noi in un settore in cui ci sentivamo maestri? Eppure sì, è successo, e nessuno può contraddirlo. Le strade di Ragusa sono meglio di un groviera. I buchi, anzi le buche, sono nate con una velocità sorprendente e il fenomeno ha fatto un tale scalpore da valicare i confini nazionali e da sollecitare uno studio sul campo. E l’altro aspetto che ha fatto presa è l’estensione assoluta del fenomeno.

Dal centro alla periferia senza soluzione di continuità. Un vero e proprio esempio da imitare per i due tecnici che non vedono l’ora di comprendere come applicare questo principio sui loro formaggi. Con la speranza che i buchi si formino con l’analoga rapidità con cui si sono creati sulle strade di Ragusa. Non è da escludere che possa esserci anche un tirocinio in Svizzera da parte degli esperti ragusani che sono riusciti a creare le condizioni affinché tutto ciò si realizzasse. Ancora una volta, la città di Ragusa fa scuola. E stavolta nella civilissima Svizzera. Con l’auspicio che possiamo esportare anche altre realtà d’eccellenza. Ci si sta impegnando parecchio per tagliare questo traguardo.

 

Tags: buche stradaliRagusa

Redazione

Next Post
Santa Croce: rissa in famiglia, intervenuti i Carabinieri

Santa Croce: rissa in famiglia, intervenuti i Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica