• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Tar da ragione al Comune di Scicli sul Piano integrato. L’On. Ragusa: “Tutti a lavoro!”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I fondi perduti del Piano integrato, la sentenza del Tar rimette tutto in discussione a Scicli ma anche a Pozzallo. L’on. Ragusa: “Adesso tutti al lavoro, anche a Palermo, per trovare la strada che ci consenta di riaccreditare le ingenti somme ai due enti locali territoriali”

“Il fatto che il Tar abbia dato ragione al Comune di Scicli sul Piano integrato, ci mette nella condizione di potere nuovamente operare, in seno agli uffici dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, con l’obiettivo di garantire il recupero delle ingenti somme destinate alla realizzazione di questo percorso”.

Lo dice l’on. Orazio Ragusa che esprime il proprio apprezzamento al commissario straordinario dell’ente locale sciclitano, Ferdinando Trombatore, per la scelta, rivelatasi vincente, di adire le vie legali rivolgendosi al Tribunale amministrativo che ha dato ragione al Comune.

“A Scicli, per quanto ci risulta – precisa l’on. Ragusa – manca l’ultimo passaggio con il Consiglio regionale urbanistica concernente la variante al Piano. Per cui, il Comune rischiava di perdere i finanziamenti per un problema venutosi a creare a Palermo e non certo per inefficienze della macchina burocratica di palazzo di Città. Le concessioni necessarie per consentire l’espletamento degli effetti del Piano integrato non erano arrivate in tempo. E’ paradossale, quindi, che sia stato l’assessorato regionale alle Infrastrutture a revocare, attraverso una pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, il piano in questione. E visto che noi abbiamo seguito passo dopo passo l’evolversi della vicenda, prima con l’ex direttore generale, Giovanni Arnone, adesso con l’attuale, Fulvio Bellomo, verificheremo quali le procedure per fare riaccreditare le risorse economiche del Piano integrato al Comune di Scicli. Visto che il commissario Trombadore ha operato al meglio, cercheremo di comprendere in che modo attivarci in maniera sinergica anche per recuperare i cinque milioni di euro per l’ex mercato di contrada Spinello e gli oltre quattrocentomila euro per il progetto di ippoterapia. Tutti finanziamenti che erano stati assegnati e che risultano già in procinto di ritornare al mittente e che, però, occorrerebbe salvare”.

Anche il Comune di Pozzallo si è visto revocare il finanziamento sul Piano integrato. “La sentenza del Tar fa scuola anche per Pozzallo – aggiunge l’on. Ragusa – Il Comune della città marittima, infatti, attende che il Genio civile di Ragusa convochi la commissione speciale per dare il via libera al progetto. E se si risolve questo inghippo burocratico, i fondi potrebbero di nuovo essere riassegnati all’ente di palazzo La Pira. Si tratterebbe di puntare ad ottenere dei riscontri molto importanti, non foss’altro perché nel circolo economico delle due città sarebbero introdotte somme ingenti destinate a favorire la produttività e quindi la crescita del mondo del lavoro a livello locale. Nel corso della settimana parlerò con chi dirige l’assessorato per avere contezza su come procedere per sbloccare questa impasse burocratica”.

Tags: On. RagusaPozzalloScicli

Redazione

Next Post
Ragusa ospiterà il 1° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Narrativa, dal 18 al 20 marzo 2015.

Ragusa ospiterà il 1° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Narrativa, dal 18 al 20 marzo 2015.

Cronaca ed Attualità

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica