• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa ospiterà il 1° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Narrativa, dal 18 al 20 marzo 2015.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa ospiterà il 1° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Narrativa, dal 18 al 20 marzo 2015.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

1° CONGRESSO NAZIONALE
SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA NARRATIVA
A RAGUSA IBLA 18 al 20 MARZO 2015
“LA NARRAZIONE ANIMA DELLA MEDICINA”
“LA MEDICINA NARRATIVA IN PSICHIATRIA”

Mercoledì, 18 marzo alle ore 14,30 presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri, Ragusa Ibla, il prof. Antonio Virzì, direttore dell’Unità Complessa di Psichiatria Asp di Ragusa e presidente nazionale della Società Italiana di Medicina Narrativa, aprirà i lavori del 1° Congresso Nazionale. Un programma fitto di incontri, dibattiti e formazione con accreditamento Ecm.

Il convegno è articolato in due parti: 18 e 19 marzo: “La Narrazione Anima della Medicina”; il 20 marzo: “La Medicina Narrativa in Psichiatria”.
Gli eventi si svolgeranno, ospitati nella cornice barocca di Ragusa Ibla: Auditorium San Vincenzo Ferreri, Santa Teresa, Antico Convento e il teatro Donnafugata. Quest’ultimo ospiterà, il 18 marzo alle ore 20,30, il monologo di Chiara Stoppa: “Il ritratto della salute” – un’attrice milanese che dopo un tumore molto difficile da curare ha deciso di portare nei teatri la sua storia. Seguirà: “Quattro chiacchiere al “vertice”: Storie personali e bisogni collettivi”, un dibattito al quale parteciperanno: quattro direttori generali di Aziende Sanitarie siciliane: Maurizio Aricò, Salvatore Brugaletta, Carmelo Iacono e Giorgio Santonocito. Presente anche l’on.le Giuseppe Digiacomo – presidente della Sesta Commissione Sanità Assemblea Regionale Siciliana, il dr. Maurizio D’Arpa, dirigente Assessorato alla Salute, Regione Siciliana e il dr. Giosuè Greco, presidente regionale Fenascop – Federazione Nazionale delle Strutture Comunitarie Psico Socio Terapeutiche – Sicilia.

Tre giorni in cui si parlerà di Medicina Narrativa (NBM, Narrative Based Medicine), un approccio incentrato sul ruolo relazionale e terapeutico del racconto dell’esperienza di malattia da parte del paziente. In un’epoca in cui la medicina ha raggiunto straordinari traguardi di sviluppo tecnologico e il concetto di Medicina Basata sulle Evidenze (EBM) è divenuto familiare, si è sentita l’esigenza di considerare la narrazione al medico al pari dei segni e dei sintomi clinici della malattia stessa. Questo approccio rappresenta uno strumento estremamente efficace nell’ambito della gestione del rapporto medico-paziente, del miglioramento della compliance terapeutica e, più in generale, del processo di riumanizzazione della medicina.

L’approccio narrativo offre la grande occasione di un utilizzo da parte delle diverse figure professionali sanitarie e rappresenta un’aria di cerniera con tutto il mondo culturale che attenziona i vissuti del malato e chi gli sta intorno.
Un momento di confronto nazionale che, accanto ai temi tradizionali, cari alla Medicina Narrativa, affronterà anche quello del significato e del ruolo di una Società Scientifica che si propone di aggregare attorno ad essa iniziative e interessi che in questo momento vengono portati avanti senza la possibilità di riferimenti condivisi a livello nazionale.
Si allega programma del Congresso.

Tags: aspCongresso NazionaleRagusa

Redazione

Next Post
Vittoria: evade i domiciliari, in manette un ventenne

Vittoria: evade i domiciliari, in manette un ventenne

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica