• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: danneggia la piscina comunale nel 2011, tradito dalle impronte papillari. Denunciato l’uomo che si era firmato “Non mi prenderete mai”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: danneggia la piscina comunale nel 2011, tradito dalle impronte papillari. Denunciato l’uomo che si era firmato “Non mi prenderete mai”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato denuncia pregiudicato ragusano tradito dalle impronte papillari, che aveva danneggiato gravemente la piscina comunale nel 2011, deturpandola anche con scritti ingiuriosi nei confronti dell’allora Sindaco. L’autore dei fatti aveva siglato l’azione criminosa: NON MI PRENDERAI MAI

Il 10 marzo 2011, il titolare della Società Cooperativa che gestiva l’impianto sportivo dove sorge la locale piscina comunale aveva denunciato che ignoti si erano introdotti all’interno della struttura – regolarmente chiusa a chiave la sera prima – danneggiandola gravemente.

In particolare, risultava danneggiata la porta a vetri relativa all’ingresso adiacente alla tribuna “A” della piscina e nell’occasione l’autore dell’azione criminosa si era anche impossessato di svariati oggetti di proprietà delle Società che erano all’interno dell’impianto sportivo.
Dal centro estetico ivi situato era stata asportata merce del valore di circa € 800,00, nonché uno stereo marca Samsung, mentre nei locali della reception dell’impianto sportivo era stata asportata una somma di denaro di pertinenza delle altre Società commerciali. Infine, anche all’interno del locale adibito a bar erano stati asportati alcuni prodotti alimentari.

Danni erano stati anche riscontrati all’interno della vasca della piscina, ove erano stati erano stati gettati diverse suppellettili. Gli uomini della Digos avevano rilevato – sui muri di alcuni degli esercizi commerciali sedenti all’interno – frasi ingiuriose nei confronti dell’allora Sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale; nonché una scritta di sfida verso quanti deputati alle verifiche di legge, che recitavano testualmente “non mi prenderai mai”.

A seguito dei primi accertamenti, è stata redatta e trasmessa alla locale Autorità Giudiziaria una denuncia nei confronti di ignoti per i reati di danneggiamento aggravato, furto aggravato, deturpamento ed imbrattamento di cose altrui e interruzione di pubblico servizio.
Nella fattispecie, era intervenuto anche il locale Gabinetto Provinciale Polizia Scientifica procedendo ai rilievi del caso, le cui risultanze consentivano di individuare una impronta palmare utile per il confronto, sebbene a quella data l’impronta non era risultata presente in Banca Dati (cd. procedura A.F.I.S.) visto che il soggetto non risultava essere mai stato foto-segnalato. Successivamente, ed a seguito delle prime risultanze investigative, il procedimento penale veniva definito con decreto di archiviazione emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Ragusa in data 20.12.2011.

Le ulteriori indagini di polizia scientifica hanno consentito di identificare un 24enne ragusano con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio: C.L. veniva foto-segnalato, infatti, dalla locale Polizia Scientifica il 27.2.2012, data in cui veniva deferito in stato di libertà per tentato furto dagli operatori di Squadra Volante. In virtù del censimento del soggetto de quo e del successivo confronto comparativo, era possibile identificare univocamente il giovane in questione mediante riscontro dattiloscopico in comparazione del frammento d’impronta di linee papillari; tale confronto veniva condotto in data 21.2.2015 da personale del Gabinetto Regionale per la Sicilia Orientale – Sezione Indagini Dattiloscopiche – di Catania.

Sono tuttora in corso indagini a cura della Digos volte all’acquisizione del traffico telefonico relativo alla cella telefonica di aggancio attiva nel luogo dell’azione criminosa.

Tags: danneggiamentoDenunciadigosfurtopapillariPiscina ComunalePoliziaRagusa

Irene Savasta

Next Post

Il Tar da ragione al Comune di Scicli sul Piano integrato. L'On. Ragusa: "Tutti a lavoro!"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica