• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Comiso: la FP-CISL chiede al sindaco di annullare la deliberazione relativa alla programmazione del fabbisogno del personale per il triennio in corso

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Comiso: la FP-CISL chiede al sindaco di annullare la deliberazione relativa alla programmazione del fabbisogno del personale per il triennio in corso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La FP-CISL chiede al sindaco di Comiso di annullare una delibera di Giunta in merito al fabbisogno del personale per il triennio in corso. Ad annunciarlo, tramite un comunicato stampa, il segretario generale della CISL-FP Ragusa-Siracusa, Daniele Passanisi e il segretario generale territoriale, Antonio Nicosia. I fatti risalgono allo scorso gennaio: la Giunta comunale con una deliberazione, immediatamente esecutiva, di ben 97 pagine, ha stabilito azioni e priorità per far fronte al proprio fabbisogno di personale.

L’atto deliberativo è stato al centro di un incontro al quale hanno partecipato dipendenti del Comune, alcuni legali e i suddetti segretari. Ebbene, i Segretari spiegano: “L’esame dell’atto deliberativo ha permesso di evidenziare che l’Amministrazione comunale ha violato in modo palese il contesto legislativo e contrattuale vigente in materia di partecipazione sindacale quando si parla, come nel caso in questione, di organizzazione degli uffici e di andamento dei processi occupazionali.

L’Ente in buona sostanza non ha provveduto a fornire un’informazione preventiva sull’atto da assumere impedendo, nei fatti, la concertazione/consultazione, in violazione del principio di partecipazione al procedimento amministrativo. Una grave violazione che lede i diritti sindacali.

Il Comune di Comiso nell’atto deliberativo, fa riferimento a una presunta consultazione delle organizzazioni sindacali, cosa che non c’è stata ancor prima dell’adozione di questa deliberazione. Come detto non è stata attivata nessuna informazione preventiva, necessaria per consentire ai soggetti sindacali di partecipare ai procedimenti di organizzazione degli uffici, di gestione delle risorse umane e di definizione dell’andamento dei processi occupazionali.

Questa programmazione del fabbisogno del personale, come concepita dall’Amministrazione comunale di Comiso, viola, tra l’altro, precise norme contrattuali in materia di assunzioni. In particolare l’articolo 4, comma 2, del CCNL 14/09/2000 che fa divieto di stabilire rapporti di lavoro a tempo parziale in misura superiore al 25% della dotazione organica. Con quest’atto deliberativo questo limite è superato di gran lunga e quindi una previsione di tale portata non può che ritenersi del tutto illegittima.

Se da una parte, con questa deliberazione, si pensa di realizzare rapporti di lavoro part-time oltre le percentuali di cui si è detto, dall’altra cozza con il diritto dei dipendenti assunti con rapporto di lavoro a tempo parziale da almeno tre anni di richiedere la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno ( art. 4, comma15, del citato CCNL).
Le ragioni esposte e in special modo la questione relativa alla violazione delle prerogative sindacali, alla luce anche di quanto emerso dalla riunione di cui si fa cenno, ha indotto questa O.S. a richiedere al Sig. Sindaco, di annullare tale deliberazione n.21 del 14 gennaio 2015.

La CISL-FP Ragusa Siracusa riconosce da sempre la centralità del lavoro, nel contempo ritiene che non possono essere violate regole e norme che devono animare e indirizzare l’azione amministrativa. Questo crediamo sia successo al Comune di Comiso e per questo invochiamo i correttivi necessari, con l’annullamento del citato atto deliberativo”.

Tags: annullamento deliberaComune di Comisofp-cislpersonalesindacati

Irene Savasta

Next Post
Come seguire l’eclissi di Sole del 20 marzo

Come seguire l’eclissi di Sole del 20 marzo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica